#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Caldo africano su tutta Italia: temperature oltre i 35°C, bollino arancione in 7 città

Bollino arancione: allarme caldo in 7 città, domani salgono a 13
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – L’Italia è nella morsa di un’intensa ondata di calore di origine africana, con temperature che oggi supereranno i 35°C in molte aree del Paese.

Il dominio dell’alta pressione sub-tropicale, in espansione dal Nord Africa verso l’Europa centrale e i Balcani, garantisce stabilità atmosferica fino ai primi di luglio, ma con un’eccezione: tra la notte di mercoledì 25 e la mattina di venerdì 27, un fronte in quota potrebbe lambire il Nord Italia, portando locali temporali e un lieve calo termico, ancora da confermare nei dettagli.

In Sardegna previsti picchi di 40 gradi

Per il resto, il Paese affronta la seconda e più rovente ondata di calore dell’estate, con anomalie termiche fino a +6/8°C. Attese notti tropicali e picchi di 40°C nelle aree interne di Centro-Sud e Isole già da domani. Il caldo, afoso e persistente, mette sotto pressione soprattutto le categorie più vulnerabili.

Le previsioni per oggi, martedì 24 giugno

Cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte dell’Italia, con nubi sparse solo in Liguria e, al mattino, sulla Toscana nord-occidentale. Temperature in lieve aumento, con valori oltre i 35°C. Venti deboli, mari mossi nel Mar Ligure, Mare di Corsica e alto Tirreno, specie alle Bocche di Bonifacio.

Bollino arancione: allarme caldo in 7 città, domani salgono a 13

Il bollettino del Ministero della Salute segnala un livello 2 di emergenza per oggi in 7 città – Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Perugia e Torino – con condizioni che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare per anziani e soggetti fragili.

Domani la situazione peggiorerà, con 13 città in bollino arancione: si aggiungeranno Ancona, Frosinone, Milano, Rieti, Roma e Verona. Previste punte di 37°C a Milano, 36°C a Bolzano, Brescia, Firenze e Frosinone, e 35°C nella Capitale.

L’afa e le alte temperature continueranno a dominare, richiedendo massima attenzione e precauzioni per affrontare il caldo record.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Giugno 2025 - 06:50


Commenti (1)

L’onda di calore sembra essere molto intensi quest’estate, e io mi preoccupo per le persone anziane che potrebbero avere difficoltà a sopportare queste temperature così elevate. Spero che ci siano misure adeguati per proteggerli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie