Credits: Petta Vincenza
Tre appuntamenti, un solo scenario: la bellezza senza tempo dei templi antichi. L’estate 2025 al Parco Archeologico di Paestum e Velia si annuncia come un viaggio tra musica, emozione e memoria, con tre eventi che promettono di accendere le notti campane tra colonne doriche e cielo stellato.
Si comincia il 26 luglio nell’area archeologica di Elea Velia, dove le sonorità soul e mediterranee di Serena Brancale risuoneranno tra i resti dell’antica polis, in una tappa speciale del suo “Anema e Core Tour 2025”. La voce ruvida e potente della cantante pugliese incontrerà la magia di un luogo che ha fatto la storia della filosofia occidentale, trasformando l’atmosfera in pura suggestione.
Il testimone passerà poi a Mara Venier, che il 7 agosto salirà sul palco allestito nel cuore di Paestum, circondata dai grandi templi dorici e da un cast d’eccezione. Con lei, tra racconti, emozioni e musica dal vivo, ci saranno Amedeo Minghi, Fausto Leali, Mario Rosini e Rita Forte, tutti accompagnati dalla Orchestra Quisisona. Una serata che promette di fondere racconto e melodia, tra memoria televisiva e canzoni senza tempo.
Infine, l’11 agosto, sempre a Paestum, toccherà a Simone Cristicchi chiudere il trittico di emozioni. Il cantautore-poeta porterà in scena uno spettacolo che intreccia parole, musica e memoria collettiva, mescolando spiritualità e teatro civile, in quello che si preannuncia un viaggio intimo nel cuore dell’umanità.
A firmare la produzione di tutti e tre gli appuntamenti è la Galileo Galilei Production TV, che ha scelto di puntare sulla forza evocativa dei luoghi e su artisti capaci di restituirne il senso profondo. Perché tra le pietre millenarie di Paestum e Velia, anche l’intrattenimento diventa arte che resiste al tempo.
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'idea di eventi cosi all'aperto in luoghi storici e bella, ma spero che il tempo sia clemente durante le date scelte. Certo, l'atmosfera sarà suggestiva, ma serve anche una buona organizzazione per gestire il pubblico.