#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col ferimento del figlio a Casoria

Le indagini sull'attentato alla palestra ad Ostia
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una violenta esplosione ha scosso il cuore della notte a Ostia. Intorno alle 3 del mattino, una bomba carta è stata fatta esplodere davanti alla saracinesca di una palestra di proprietà di Gianni Di Napoli, ex campione di boxe e padre di Kevin, il pugile romano ferito a colpi di pistola nel luglio scorso a Casoria, in provincia di Napoli.

L’ordigno ha causato ingenti danni alla facciata dell’edificio e a diversi veicoli parcheggiati lungo la strada, ma fortunatamente non si registrano feriti. L’allarme è scattato dopo una serie di chiamate al numero di emergenza 112. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia e agenti della municipale.

Sull’accaduto indaga la Squadra Mobile di Roma, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia. La Procura ha aperto un fascicolo per incendio aggravato dal metodo mafioso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona, nel tentativo di identificare chi abbia piazzato l’ordigno e il mezzo utilizzato per fuggire.

Una delle piste seguite dagli inquirenti riguarda la possibilità di un collegamento con il ferimento di Kevin Di Napoli, avvenuto mentre si trovava in una comunità di recupero a Casoria, dove stava scontando una condanna.

In passato, il pugile era stato coinvolto nell’inchiesta “Grande raccordo criminale” su un presunto sodalizio criminale legato a Fabrizio Piscitelli, noto come “Diabolik”, capo ultrà della Lazio ucciso nel 2019 al parco degli Acquedotti. Di Napoli era stato accusato di fare da esattore per conto di un gruppo vicino al clan Triassi, ma assolto in appello.

Non si esclude che l’attentato dinamitardo possa rappresentare un avvertimento indirizzato proprio a lui. Gli investigatori stanno inoltre verificando se ci siano legami con episodi simili avvenuti negli ultimi mesi nella zona.

L’attentato ha suscitato immediate reazioni istituzionali. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha condannato l’accaduto: «Chi pensa di poter intimidire o imporre le proprie regole con la violenza troverà una risposta ferma da parte di tutte le istituzioni. La sicurezza deve essere garantita, a Ostia come in ogni altro quadrante della città».

Gualtieri ha poi sottolineato l’impegno dell’amministrazione per il litorale romano: «Ostia è un territorio che richiede un’attenzione costante. Come amministrazione siamo concentrati su questa realtà, con azioni concrete per rafforzare la legalità, la presenza dello Stato e valorizzarne le straordinarie potenzialità».

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 27 Giugno 2025 - 09:43

Commenti (1)

La notizia dell’esplosione a Ostia è molto preoccupante e fa riflettere sul livello di violenza che si sta aumentando in alcune zone. È importante che le autorità agiscano con rapidità per garantire la sicurezza dei cittadini. Speriamo che i responsabili vengano catturati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie