Napoli – Operazioni straordinarie della Polizia di Stato nelle città di Castellammare di Stabia e Acerra, due aree note per l’elevata presenza criminale, hanno portato a controlli serrati per garantire sicurezza e legalità.
Nella giornata di ieri, le forze dell’ordine hanno messo in campo un dispositivo congiunto, con il supporto di Guardia di Finanza, Polizia Locale e Reparto Prevenzione Crimine Campania.
A Castellammare di Stabia, gli agenti del locale Commissariato, insieme a militari della Guardia di Finanza e alla Polizia Locale, hanno identificato 90 persone, di cui 18 con precedenti penali.Potrebbe interessarti
Bagnoli, la spiaggia resta nel degrado: accampamenti e rifiuti nonostante le denunce
Napoli, via Manzoni riapre dopo il cedimento: conclusi i lavori in poche ore
Vomero, l'incubo di una 49enne, l'ex marito: "Ti taglio la testa". Arrestato
Scampia, "Ti devo incendiare la casa...hai chiamato i carabinieri...": minacce alla ex. Arrestato
L’operazione ha portato alla contestazione di 33 violazioni del Codice della Strada, tra cui guida con patente scaduta, mancata revisione periodica, assenza di copertura assicurativa e sosta vietata.
Contemporaneamente, ad Acerra, gli agenti del Commissariato, supportati dal Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno passato al setaccio il territorio, identificando 78 persone, di cui 25 con precedenti di polizia, e controllando 32 veicoli.
Le due operazioni, condotte in sinergia, confermano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità e rafforzare la sicurezza in aree sensibili della provincia napoletana, con un’azione mirata a prevenire e reprimere comportamenti illeciti.













































































Commenti (1)
L’operazione della polizia in Castellammare e Acerra sembra un passo in avanti, ma non so se bastano controlli per fermare la criminalità. Le forze dell’ordine fanno bene a intervenire, ma ci vorrebbe più prevenzione.