Attualità

Blitz dei Nas: sequestrati 14 centri di medicina estetica

Condivid

Controlli a tappeto dei carabinieri del Nas nei centri di medicina estetica di tutta Italia. L’operazione, condotta in collaborazione con il ministero della Salute, ha portato al sequestro di 14 strutture e al deferimento all’autorità giudiziaria di 104 titolari e operatori del settore.

In totale, da inizio anno sono stati eseguiti 1.160 controlli tra centri estetici e studi medici estetici, con 132 irregolarità riscontrate.

Nel mirino dei militari la crescente offerta di trattamenti estetici — dai filler all’acido ialuronico ai trattamenti con PRP (plasma ricco di piastrine) — spesso eseguiti senza i requisiti sanitari e professionali minimi. L’allarme nasce da episodi recenti di cronaca che hanno visto persone subire gravi danni a causa di interventi condotti da personale non abilitato, in ambienti privi di idoneità e con apparecchiature non conformi.

I controlli si sono concentrati su diversi aspetti: idoneità tecnica delle attrezzature, condizioni igienico-strutturali, autorizzazioni sanitarie e qualifiche professionali degli operatori. In particolare, sono stati passati al setaccio i trattamenti più soggetti ad abusi, come l’impianto di filler sottocutanei e l’impiego di dispositivi medici iniettabili.

Tra i casi più gravi segnalati:

  • Nord Italia: a Milano, il Nas ha scoperto una struttura che operava sia come ambulatorio polispecialistico che come centro estetico senza alcuna autorizzazione sanitaria. Il legale rappresentante è stato denunciato e le attività sono state sospese con ordinanza dell’autorità sanitaria locale.

  • Centro Italia: a Roma, è stata denunciata una persona che senza abilitazione sanitaria eseguiva trattamenti estetici su pazienti, vantando certificazioni estere non valide in Italia. Sequestrati siringhe di acido ialuronico, aghi e documentazione medica.

  • Sud Italia: a Napoli, in una farmacia erano stati avviati abusivamente trattamenti di estetica avanzata. I locali e le attrezzature sono stati posti sotto sequestro.

Parallelamente, le attività di vigilanza sono state estese anche al web, con l’oscuramento di siti illegali che pubblicizzavano o vendevano prodotti soggetti a prescrizione medica — come filler e dispositivi medici iniettabili — ospitati spesso su server esteri e gestiti da soggetti anonimi.

“I controlli si inseriscono in un contesto di crescente preoccupazione legata alla pratica di interventi estetici da parte di operatori non qualificati, in ambienti privi dei requisiti minimi e con apparecchiature non sicure — sottolinea il Nas in una nota —. Un fenomeno che rappresenta un serio rischio per la salute pubblica e richiede un’azione di contrasto su più fronti: ispettivo, informativo e repressivo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 12 Giugno 2025 - 13:34

Leggi i commenti

  • E' importante che i controlli siano stati fatti perchè ci sono molti centri che lavorano senza le giuste autorizzazioni. Ho sentito di persone che hanno avuto problemi seri per colpa di operatori non qualificati. E' un tema delicato.

Pubblicato da
Rosaria Federico
Tags: Sequestro

Ultime Notizie

Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno

Oggi, sotto l'influenza della Luna in Bilancia e di Mercurio in Leone, l'energia cosmica ci… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 06:10

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:26

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio

Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:11

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 31 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:03

Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi carenze di sicurezza

Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:58