#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 09:46
20.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Blitz dei Nas: sequestrati 14 centri di medicina estetica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli a tappeto dei carabinieri del Nas nei centri di medicina estetica di tutta Italia. L’operazione, condotta in collaborazione con il ministero della Salute, ha portato al sequestro di 14 strutture e al deferimento all’autorità giudiziaria di 104 titolari e operatori del settore.

In totale, da inizio anno sono stati eseguiti 1.160 controlli tra centri estetici e studi medici estetici, con 132 irregolarità riscontrate.

Nel mirino dei militari la crescente offerta di trattamenti estetici — dai filler all’acido ialuronico ai trattamenti con PRP (plasma ricco di piastrine) — spesso eseguiti senza i requisiti sanitari e professionali minimi. L’allarme nasce da episodi recenti di cronaca che hanno visto persone subire gravi danni a causa di interventi condotti da personale non abilitato, in ambienti privi di idoneità e con apparecchiature non conformi.

I controlli si sono concentrati su diversi aspetti: idoneità tecnica delle attrezzature, condizioni igienico-strutturali, autorizzazioni sanitarie e qualifiche professionali degli operatori. In particolare, sono stati passati al setaccio i trattamenti più soggetti ad abusi, come l’impianto di filler sottocutanei e l’impiego di dispositivi medici iniettabili.

Tra i casi più gravi segnalati:

  • Nord Italia: a Milano, il Nas ha scoperto una struttura che operava sia come ambulatorio polispecialistico che come centro estetico senza alcuna autorizzazione sanitaria. Il legale rappresentante è stato denunciato e le attività sono state sospese con ordinanza dell’autorità sanitaria locale.

  • Centro Italia: a Roma, è stata denunciata una persona che senza abilitazione sanitaria eseguiva trattamenti estetici su pazienti, vantando certificazioni estere non valide in Italia. Sequestrati siringhe di acido ialuronico, aghi e documentazione medica.

  • Sud Italia: a Napoli, in una farmacia erano stati avviati abusivamente trattamenti di estetica avanzata. I locali e le attrezzature sono stati posti sotto sequestro.

Parallelamente, le attività di vigilanza sono state estese anche al web, con l’oscuramento di siti illegali che pubblicizzavano o vendevano prodotti soggetti a prescrizione medica — come filler e dispositivi medici iniettabili — ospitati spesso su server esteri e gestiti da soggetti anonimi.


“I controlli si inseriscono in un contesto di crescente preoccupazione legata alla pratica di interventi estetici da parte di operatori non qualificati, in ambienti privi dei requisiti minimi e con apparecchiature non sicure — sottolinea il Nas in una nota —. Un fenomeno che rappresenta un serio rischio per la salute pubblica e richiede un’azione di contrasto su più fronti: ispettivo, informativo e repressivo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 12 Giugno 2025 - 13:34


Commenti (1)

E’ importante che i controlli siano stati fatti perchè ci sono molti centri che lavorano senza le giuste autorizzazioni. Ho sentito di persone che hanno avuto problemi seri per colpa di operatori non qualificati. E’ un tema delicato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
Nell’elenco dei presunti russofobi diramato dal Cremlino figura anche Mattarella.
West Nile, allarme in Italia: picco di casi atteso dopo...
Napoli, i tassisti: “Non siamo il capro espiatorio delle inefficienze...
Napoli, sparatoria all’alba a Ponticelli: ferito 44enne mentre dormiva a...
Cava de’ Tirreni, appalti truccati per l’acquisto di auto della...
Napoli, operai morti al rione Alto: al via la rimozione...
Napoli, la fontana del Marinaretto torna a splendere
Assenteismo al Loreto Mare di Napoli, danni all’erario per oltre...
Melito, auto inghiottita da una voragine: il proprietario disperato scrive...
Caserta, attrezzature rubate confiscate e donate alla Protezione Civile

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie