AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 11:07
11.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 11:07
11.3 C
Napoli

Blitz dei Nas: sequestrati 14 centri di medicina estetica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli a tappeto dei carabinieri del Nas nei centri di medicina estetica di tutta Italia. L’operazione, condotta in collaborazione con il ministero della Salute, ha portato al sequestro di 14 strutture e al deferimento all’autorità giudiziaria di 104 titolari e operatori del settore.

In totale, da inizio anno sono stati eseguiti 1.160 controlli tra centri estetici e studi medici estetici, con 132 irregolarità riscontrate.

Nel mirino dei militari la crescente offerta di trattamenti estetici — dai filler all’acido ialuronico ai trattamenti con PRP (plasma ricco di piastrine) — spesso eseguiti senza i requisiti sanitari e professionali minimi. L’allarme nasce da episodi recenti di cronaca che hanno visto persone subire gravi danni a causa di interventi condotti da personale non abilitato, in ambienti privi di idoneità e con apparecchiature non conformi.

I controlli si sono concentrati su diversi aspetti: idoneità tecnica delle attrezzature, condizioni igienico-strutturali, autorizzazioni sanitarie e qualifiche professionali degli operatori. In particolare, sono stati passati al setaccio i trattamenti più soggetti ad abusi, come l’impianto di filler sottocutanei e l’impiego di dispositivi medici iniettabili.

Tra i casi più gravi segnalati:

Parallelamente, le attività di vigilanza sono state estese anche al web, con l’oscuramento di siti illegali che pubblicizzavano o vendevano prodotti soggetti a prescrizione medica — come filler e dispositivi medici iniettabili — ospitati spesso su server esteri e gestiti da soggetti anonimi.

“I controlli si inseriscono in un contesto di crescente preoccupazione legata alla pratica di interventi estetici da parte di operatori non qualificati, in ambienti privi dei requisiti minimi e con apparecchiature non sicure — sottolinea il Nas in una nota —. Un fenomeno che rappresenta un serio rischio per la salute pubblica e richiede un'azione di contrasto su più fronti: ispettivo, informativo e repressivo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 12 Giugno 2025 - 13:34 - Rosaria Federico

Commenti (1)

E’ importante che i controlli siano stati fatti perchè ci sono molti centri che lavorano senza le giuste autorizzazioni. Ho sentito di persone che hanno avuto problemi seri per colpa di operatori non qualificati. E’ un tema delicato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…