Cronaca Benevento

Benevento, smantellata rete di truffatori: cinque denunciati 

Condivid

Benevento – I carabinieri della Stazione di Ponte, in provincia di Benevento, hanno portato a termine un’operazione che ha smascherato cinque truffatori, denunciati per una serie di raggiri ai danni di cittadini ignari.

Le indagini, condotte con l’ausilio di tecnologie informatiche e analisi dei flussi finanziari, hanno permesso di ricostruire tre distinti episodi di frode, accomunati dall’uso di piattaforme digitali per ingannare le vittime.

Nel primo caso, due individui di origini toscane sono stati denunciati per una truffa orchestrata su una nota piattaforma social, molto popolare tra i giovani. I due pubblicizzavano un servizio di noleggio auto a prezzi vantaggiosi, convincendo una vittima a versare un acconto per prenotare un veicolo.

Dopo il pagamento, però, l’auto non è mai stata consegnata e i contatti con i presunti noleggiatori si sono interrotti. Grazie alla meticolosa attività investigativa, i carabinieri hanno identificato i responsabili, ora deferiti all’Autorità giudiziaria.

In un secondo episodio, un 49enne siciliano è stato denunciato per aver raggirato il titolare di un bed & breakfast locale. L’uomo, dopo aver prenotato una camera, ha inviato un sms con un link che simulava il pagamento della somma concordata.

Cliccando sul link, il gestore ha inconsapevolmente autorizzato una transazione P2P (person-to-person), subendo un addebito sulla propria carta prepagata. La tracciabilità digitale dell’operazione ha permesso ai militari di risalire al truffatore.

Infine, un uomo napoletano è stato denunciato per una frode legata alla vendita online di un motore d’auto. Dopo aver ricevuto il pagamento tramite bonifico bancario, il venditore non ha mai consegnato la merce.

Anche in questo caso, l’intervento rapido dei carabinieri ha permesso di identificare il responsabile e smascherare il sistema fraudolento.
Le denunce rappresentano un segnale chiaro contro i reati informatici, sempre più frequenti. I carabinieri di Ponte proseguono le attività di monitoraggio per contrastare le truffe online e tutelare i cittadini, invitando a prestare massima attenzione nelle transazioni digitali.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Giugno 2025 - 16:10

Leggi i commenti

  • E' importante che le autorita fanno questo tipo di operazione per fermare le truffe online. Pero, mi chiedo se sono sufficienti per proteggere tutti i cittadini e come possiamo essere piu attenti in futuro.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro operatori a processo a Benevento

Un uomo di 68 anni, affetto da Alzheimer, originario di Ragusa, è tra le vittime… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 13:05

Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato

Un attimo di disattenzione, un piede in fallo, e l’avventura in montagna si trasforma in… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 12:55

La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali in Campania

Napoli - Un simbolo di lotta e riscatto per la Campania: Daniela Di Maggio, madre… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 12:35

Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per diffusione audio

Una linea di difesa che sa di sfida e vendetta legale: Raoul Bova ha deciso… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 12:25

Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa il giro del web

Napoli - Un topo che si aggira indisturbato tra le sedie dell’area attesa all’aeroporto di… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 12:15

Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e figlio

Una piantagione ben nascosta, recintata con filo elettrico, dotata di impianto di irrigazione e difesa… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 12:05