Attualità

Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche a Napoli

Condivid


Udine – Un’operazione della Polizia di Stato di Udine ha smantellato un sistema di immigrazione e soggiorni illegali, portando a 7 arresti e 22 denunce di donne georgiane accusate di utilizzare documenti falsi per lavorare come badanti in Italia.

L’indagine, coordinata dalla Procura di Udine, ha coinvolto 70 perquisizioni in tutta Italia, con epicentro in Friuli Venezia Giulia e ramificazioni in province come Padova, Treviso, Trento, Bolzano, Milano, Aosta, Firenze, Prato, Macerata, Roma e Napoli.

Il caso è emerso grazie alla segnalazione del responsabile di una cooperativa di badanti con sede a Udine, insospettito dalla provenienza di decine di lavoratrici. Le donne, di età compresa tra i 24 e i 66 anni, si presentavano come cittadine comunitarie, esibendo documenti falsi di paesi come Slovacchia, Polonia e Bulgaria.

Questi permessi, validi per l’espatrio, consentivano loro di ottenere codici fiscali italiani e accedere al mercato del lavoro, aggirando le norme sull’immigrazione extracomunitaria e beneficiando di vantaggi giuridici, fiscali e sanitari.

 A gennaio scorso erano state arrestate altre 21 persone

L’operazione, che segue un analogo blitz di gennaio, ha portato al sequestro di 21 documenti falsi, codici fiscali e contratti di lavoro firmati con identità fasulle. Sette donne sono state arrestate in flagranza per possesso e fabbricazione di documenti falsi: tre a Bolzano, una a Udine, una a Milano, una a Treviso e una a Macerata. Altre 21 sono state denunciate a piede libero per lo stesso reato. Per tutte, in caso di mancata regolarizzazione del soggiorno, scatterà l’espulsione.

Le indagini proseguono per identificare i responsabili della produzione dei documenti falsi, venduti alle donne per cifre tra i 300 e i 600 euro. La Polizia di Stato sta inoltre verificando se lo stesso schema venga utilizzato da altre organizzazioni criminali per introdurre illegalmente cittadini extracomunitari in Italia, con il rischio di favorire ulteriori attività illecite.

Un’operazione che mette in luce le fragilità del sistema di controllo migratorio e la necessità di rafforzare la vigilanza sul mercato del lavoro.

 
Blitz immigrazione clandestina
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 28 Giugno 2025 - 07:50
Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di un'operazione della polizia che ha arrestato donne per documenti falsi. E' importante che si controlli meglio il mercato del lavoro, ma ci sono anche molte persone in difficoltà e bisogna aiutarle invece di punirle.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22