#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 18:56
31.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Bacoli firma il patto della legalità negli appalti con la Regione Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bacoli – La Regione Campania ha segnato oggi un passo significativo nella lotta alla corruzione nel settore degli appalti pubblici, firmando a Bacoli il primo Patto di Legalità.

L’accordo, siglato tra la Presidenza della II Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania e l’impresa privata GF Service, punta a rafforzare l’etica della responsabilità e la trasparenza.

Un impegno per la trasparenza e la denuncia

Il Patto di Legalità introduce misure concrete per prevenire le infiltrazioni criminali. Tra i punti fondamentali figurano l’estensione del dovere di denuncia per il management e le maestranze che subiscono estorsioni, corsi di formazione sui temi della sicurezza e della legalità, e regole stringenti per la selezione di partner commerciali, subappaltatori e fornitori. Verranno inoltre implementate procedure per rafforzare i livelli di sicurezza sul lavoro e la regolarità contributiva.

“L’obiettivo è la prevenzione e la repressione del fenomeno corruttivo, frutto di un cambiamento culturale, prima ancora che giuridico”, ha spiegato Carmela Rescigno, Presidente della II Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati.

Rescigno ha sottolineato l’approccio multidisciplinare che vede gli strumenti sanzionatori come solo una parte della lotta all’illegalità nell’azione amministrativa.

Dialogo con le forze dell’ordine e ascolto per gli imprenditori

L’accordo prevede un incentivato dialogo con le Forze di Polizia e le Prefetture, con l’apertura di tavoli tecnici. Saranno inoltre disposte audizioni per gli imprenditori che ne faranno richiesta, qualora sospettino un rischio di infiltrazione criminale negli ambiti lavorativi. Verranno fornite informazioni precise sulle misure da adottare per contrastare tali fenomeni.

Giovanni Fiore, CEO di GF Service Srl, ha evidenziato l’importanza dell’impegno reciproco. “Dobbiamo scendere tutti in prima linea per combattere l’illegalità”, ha dichiarato Fiore. “La corruzione, nella sua misura effettiva e in quella percepita da imprese e cittadini, è un enorme danno alla credibilità del Paese, perché disincentiva gli investimenti, anche stranieri, frenando, di conseguenza, lo sviluppo economico”.

Misure concrete e collaborazione Pubblico-Privato

Firmando il Patto, le aziende si impegnano all’espulsione e/o sospensione dei propri dipendenti in presenza di determinati reati. Le imprese si obbligano inoltre ad acquisire tutti i dati concernenti le aziende contraenti e i loro assetti societari per la creazione di una “seller list” qualificata.

L’iniziativa mira a garantire che l’intera procedura di appalto pubblico e l’esecuzione dei contratti siano svolte in modo legale e trasparente, favorendo la collaborazione tra le Pubbliche Autorità e il settore privato per il rispetto della legalità.

Il Sindaco di Bacoli, Josi della Ragione, ha commentato positivamente l’evento, evidenziando l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere la legalità come strumento per migliorare la vita dei cittadini e delle imprese.

Il tavolo di confronto, moderato dalla giornalista Margherita Salemme, ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Francesco Urraro (Vice Presidente Consiglio di Presidenza – Consiglio di Stato), Carmine Ruggiero (Docente di Diritto Bancario – Giudice Tributario), Rodolfo Scuotto (Responsabile Sezione Antifrode Ufficio Dogane Napoli 1), Rossana Ferraro (Docente Cooperazione Internazionale e Cybersicurezza FF. OO. e FF. AA.) e Silvia Paparella (Direttore Generale RemTech Hub Tecnologico Ambientale).

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Giugno 2025 - 17:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...
Frattamaggiore: raccolti 44mila euro in due giorni per rimpatriare la...
Esercitazione passo per passo: Come scaricare e configurare Excel con...
West Nile, allarme in Campania: i medici veterinari in prima...
Napoli, pirata della strada investe madre e figlia e fugge
Le Notti dei Mulini: musica, territorio e cultura sotto le...
Rapina da mezzo milione a Pianura: in 4 assaltano rappresentante...
Azzardo in Campania, un fenomeno preoccupante
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE