Prosguono i controlli in terra dei fuochi da parte della polizia locale di Arzano. Gli agenti, coordinati dal comandante Biagio Chiariello e con l'ausilio dell'Esercito Italiano, hanno provveduto a controllare diverse fabbriche e siti per verificare se ci fossero episodi di irregolarità anche per gli aspetti ambientali.
In un caso si é scoperto che una azienda era priva di autorizzazioni e con operai a nero, segnalati all'Ispettorato del lavoro.
É così scattato il sequestro ed il titolare denunciato per violazioni del Codice dell'ambiente.Potrebbe interessarti
Muore di tubercolosi a Poggioreale, il movimento migranti: “Alhagie abbandonato dallo Stato”
Napoli, condanna lieve per il pusher trovato con 5 pistole
Ennesima morte sul lavoro: operaio di 63 anni muore cadendo da un tetto a Mugnano
Pozzuoli, caos allo sportello ASL: 51enne aggredisce il personale sanitario e distrugge un divisorio
Elevate violazioni per 5mila euro per mancata scia, oltre a quella che verrà inflitta dal giudice in casp di condanna.
Informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord. Proseguono su tutto il territorio i controlli finalizzati al ripristino delle regole in terra dei fuochi. Intanto individuati due soggetti che abbandonavano rifiuti e per questo denunciati.
P.B.
Commenti (1)
E’ importante che i controlli siano fatti ma ci vorrebbe piu’ attenzione a queste situazioni. Non capisco come alcune aziende possano operare senza autorizzazioni, è un problema serio per l’ambiente e la salute di tutti noi. Speriamo che queste azioni continuino.