AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 19:56
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 19:56
17.9 C
Napoli

Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025

Un’indagine capillare del Comune fa emergere oltre mille evasori: tasse invariate per chi ha sempre pagato, stangata per chi si è nascosto
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ad Arzano l’evasione non è più invisibile. Grazie a un’indagine minuziosa dell’Ufficio Tributi comunale, sono stati scoperti circa 1.300 evasori della Tari, mai censiti o nascosti dietro superfici non dichiarate. Una mappa dettagliata del sommerso fiscale che ora torna alla luce e garantisce una boccata d’ossigeno ai bilanci comunali. Il risultato è tangibile: nessun aumento della tassa rifiuti per il 2025, nonostante l’aumento generale dei costi del servizio.

La notizia è stata formalizzata durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, dove è stata approvata la delibera che sancisce una svolta concreta nella lotta all’evasione fiscale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
“Abbiamo coperto l’intero costo del servizio senza aumentare le tariffe – ha spiegato l’assessore al Bilancio, Giuseppe Vitagliano – perché abbiamo scelto di allargare la base contributiva, e non di gravare su chi ha sempre pagato”.

Il piano ha consentito di affrontare una spesa complessiva di oltre 7,3 milioni di euro per il ciclo integrato dei rifiuti, che comprende raccolta, spazzamento e smaltimento di tutte le frazioni. Fondamentale, secondo la sindaca Cinzia Aruta, il principio alla base dell’intervento: A Arzano le regole valgono per tutti. Chi evadeva, ora paga. Chi ha sempre fatto la propria parte, non sarà penalizzato. È questa l’equità che vogliamo: niente slogan, solo fatti”.

La scoperta delle utenze non dichiarate avrà effetto anche retroattivo, con il recupero dei tributi evasi negli ultimi cinque anni. Ma per il Comune di Arzano questa è solo la prima tappa: la lotta all’evasione continuerà con rigore, come scelta politica, amministrativa e culturale. Perché governare con giustizia vuol dire proteggere i cittadini onesti e dimostrare che pagare tutti vuol dire pagare meno.

Articolo pubblicato il 30 Giugno 2025 - 17:12 - Vincenzo Scarpa

Commenti (3)

L’idea di trovare evasori è buono, ma non so se sarà abbastanza per tutti. Spero che la gente capisca l’importanza di pagare le tasse, ma a volte non è facile per chi ha problemi economici.

Non sono d’accordo con come viene gestita la situazione, ci sono troppe persone che non possono permettersi di pagare e rischiano di essere penalizzati. Le tasse dovrebbero essere più eque.

Mi sembra giusto che chi evade paga ma ci dovrebbero essere più aiuti per chi ha difficoltà economiche. Non tutti hanno la possibilità di pagare in tempo e questo potrebbe creare problemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!