Dal 6 giugno parte Amalfi Coast UNESCO World Heritage: 13 comuni uniti per raccontare la Costiera Amalfitana

Condivid

Un grande progetto corale e innovativo che unisce per la prima volta i 13 comuni della Costiera Amalfitana, da Cava de’ Tirreni a Positano, sotto un’unica visione culturale e turistica. “Amalfi Coast UNESCO World Heritage”, finanziato dal Ministero del Turismo e patrocinato dall’UNESCO, mira a valorizzare l’identità, l’arte e le tradizioni del territorio attraverso 11 interventi strategici.

Contenuti

L’iniziativa

L’iniziativa, capitanata da Positano, punta a raccontare la Costiera con un approccio moderno e sostenibile, proponendo un viaggio che spazia dalle bellezze artistiche e archeologiche, ai percorsi naturalistici, ai sapori dell’enogastronomia locale, fino ai tesori immateriali come musica e folklore.

Il progetto sarà ufficialmente presentato venerdì 6 giugno alle 19 con un grande evento inaugurale nelle strade di Positano, animato da oltre 20 artisti tra musicisti e ballerini, e culminerà in un concerto della voce iconica Peppe Barra alla Spiaggia Grande.

“Questo progetto dimostra che lavorando insieme si raggiungono risultati straordinari”, afferma Giuseppe Guida, sindaco di Positano. “È la prima volta che i nostri patrimoni si uniscono in un’unica narrazione culturale e turistica, con una voce forte e moderna.”

Tra le iniziative previste, un docufilm sui 13 comuni, un sito e un’app bilingue, totem informativi interattivi, uno spot promozionale internazionale, un eBook e un libro cartaceo, e soprattutto un calendario di 13 eventi – uno per ogni comune – tra teatro, musica, danza e sapori, che animeranno la Costiera nei prossimi mesi.

Per l’assessore Michele De Lucia, “questa è una svolta culturale e identitaria fondamentale”, mentre la direttrice artistica Giulia Talamo sottolinea come gli spettacoli rappresentino “una valorizzazione autentica e sostenibile della Costiera”.

“Amalfi Coast UNESCO World Heritage” è molto più di un progetto: è un patto culturale che costruisce una Costiera Amalfitana connessa, raccontata e valorizzata nel suo insieme, con uno sguardo verso il futuro e radici millenarie.

Il 6 giugno si accende una nuova narrazione, destinata a fare della Costiera un faro culturale nel Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2025 - 17:00

Leggi i commenti

  • Il progeto di Amalfi Coast UNESCO World Heritage sembra interessente e innovativo, ma spero che effettivamente porti benefici reali ai comuniche partecipano. La cultura e il turismo devono andare di pari passo per crescere insieme.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Costiera

Ultime Notizie

Superenalotto: a Giugliano centrato un “5” da oltre 32mila euro

Il SuperEnalotto premia ancora una volta la Campania. Nel concorso di ieri martedì 15 luglio,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 12:10

Il boss dei Casalesi gestiva le scommesse clandestine nell’Agroaversano: 9 arresti

Napoli– Un'ampia operazione condotta questa mattina dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 11:38

La magia solidale del Rarrǝca Book Festival: protagonisti i Libri Buoni della Compagnia del Mantello

Durante il Rarreca Book Festival di Caggiano (Sa), tenutosi il 5 e 6 luglio scorsi,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 11:18

Che cos’è il Buy Bonus e vale la pena utilizzare questa funzione – l’opinione degli esperti di MyEmpire casino

La popolare opzione Buy Bonus nelle slot offre molti vantaggi ai giocatori. Chiunque acquisti round… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 10:18

Pompei, fermato stalker violento: minacce e pistola contro l’ex fidanzata minorenne

Pompei- Ancora un caso di violenza di genere nei confronti di una minorenne ma questa… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 09:56

Acerra, mancato femminicidio: 20enne investe l’ex e le sue amiche. “Colpevole” di averlo lasciato

Acerra  – Questa volta è mancato un soffio. Solo il caso, o forse la fortuna,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 09:20