Cronaca Napoli

Altri incendi nella notte a Villaricca e Tufino

Condivid

Napoli – Una giornata di fuoco, quella di ieri, nell’area metropolitana di Napoli, dove molteplici incendi hanno tenuto in allerta le autorità e richiesto l’intervento incessante dei Vigili del Fuoco.

Il tavolo di monitoraggio istituito dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha seguito con attenzione l’evolversi della situazione, con roghi che hanno colpito diverse zone, tra cui via Gianturco e Secondigliano a Napoli, una cava a Villaricca e un’altra a Tufino.

A questi si aggiunge il devastante incendio nella pineta di Baia Domizia, a Cellole, che ha lambito le spiagge, seminando il panico tra i bagnanti.

A Baia Domizia, le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dal vento, hanno divorato ettari di pineta, distruggendo ponti pedonali e minacciando stabilimenti balneari. La densa colonna di fumo, visibile a chilometri di distanza, ha costretto i numerosi turisti presenti in spiaggia a fuggire, mentre i Vigili del Fuoco di Mondragone e Caserta, insieme alla Protezione Civile, hanno lavorato senza sosta per contenere il rogo, che ha causato ingenti danni ma, fortunatamente, nessun ferito.

La mancata pulizia delle sterpaglie nella pineta è stata indicata come un fattore determinante nella rapida propagazione dell’incendio.

Le fiamme ieri serata in una cava a Tufino

Nel frattempo, a Villaricca, un rogo in una cava è stato rapidamente contenuto, mentre a Tufino un altro incendio in una cava nella tarda serata di ieri, con operazioni che sono proseguite nella notte.

Il Prefetto di Bari ha espresso profondo ringraziamento ai Vigili del Fuoco per l’impegno straordinario profuso in una giornata particolarmente intensa, sottolineando il loro ruolo cruciale nel garantire la sicurezza della popolazione. Le autorità continuano a monitorare la situazione, mentre si rinnovano gli appelli per una maggiore prevenzione, soprattutto in aree a rischio come Baia Domizia, dove la mancata manutenzione ha aggravato le conseguenze dei roghi.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 29 Giugno 2025 - 06:39 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

  • Ieri ci sono stati tanti incendi a Napoli che hanno creato problemi per i cittadini e anche per i turisti. Le fiamme hanno bruciato tanto e c'era tanto fumo nell'aria. È importante fare attenzione alla vegetazione e pulire le sterpaglie.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ombre sul TSO all'Ospedale del Mare: giudice propone risarcimento per la morte di Alfredo Fico

Napoli – Un verdetto che squarcia il velo su protocolli sanitari controversi e silenzi ospedalieri:… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 15:02

Chiaiano, blitz antidroga in un appartamento: arrestato 31enne ucraino

Napoli– Un colpo assestato al narcotraffico nel cuore del quartiere Chiaiano. La Polizia di Stato… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 14:42

Le Sibille di Cuma: miti e profezie dalla Campania antica

Nel cuore della Campania antica, fra suggestivi paesaggi vulcanici e coste solcate dal mare tirrenico,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 14:30

Napoli: ruba il registratore di cassa e tenta la fuga, arrestato 45enne 

Napoli– Un colpo rapido, nel cuore pulsante della città, tra i vicoli affollati e le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 14:22

Blitz antidroga a Casapulla: smantellata la base dello spaccio

Casapulla – Dura offensiva dei Carabinieri al traffico di droga nel Casertano. Un'operazione notturna tra… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 14:02

Napoli, sparatoria in piazza Bellini: ferita una donna di 61 anni

Napoli – Ancora spari nel cuore della movida napoletana. Intorno alle tre di notte, a… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 13:40