#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Alto impatto nella movida violenta di Castellammare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare – Notte di controlli nella animata e rumorosa movida stabiese che nel fine settimana diventa sempre più affollata e allo stesso tempo pericolosa.

Nelle ultime settimane si erano registrati alcuni episodi di cronaca, nonostante la”zona rossa” istituita dal prefetto,  che hanno portato all’intensificazione dei controlli da parte  delle forze dell’ordine.

E questa notte infatti i Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia insieme agenti della Polizia Municipale, hanno condotto un’operazione ad “Alto Impatto” volta al presidio della movida cittadina, in particolare nelle aree più sensibili del centro stabiese.

L’attività ha interessato diverse zone del centro urbano, con controlli mirati alla sicurezza stradale, al contrasto dell’illegalità diffusa e alla tutela del decoro urbano. Non a casa è stato multato un imprenditore perché con il suo esercizio commerciale occupava abusivamente la sede stradale.

Multato il titolare di un locale per occupazione abusiva di suolo pubblico

Durante il servizio una persona è stata allontanata dalla cosiddetta “zona rossa” perché sorpresa a reiterare l’attività abusiva di parcheggiatore. Una persona è stata denunciata per guida senza patente in quanto revocata e un’altra persona é stata denunciata per l’esercizio dell’attività di parcheggiatore abusivo.

Sul fronte dei controlli alla circolazione stradale sono stati controllati 34 veicoli e 98 persone, di cui 31 risultate già note alle forze dell’ordine. L’attività si è conclusa con 26 contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo pari a 10.268,00 euro.

Nello specifico: 1 violazione per divieto di sosta nei centri abitati, 13 violazioni per mancata revisione, 1 violazione per guida senza patente, 1 violazione per mancato uso del casco protettivo, 1 violazione per mancato uso delle cinture di sicurezza, 3 violazioni per utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida, 2 violazioni per mancanza di documenti, 2 violazioni per inosservanza dell’obbligo di fermarsi all’alt e 2 violazioni per mancanza della copertura assicurativa

I controlli, come da disposizone del Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, verranno effettuati anche nei prossimi giorni e saranno intensificati nei fine settimana e per tutto il periodo estivo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Giugno 2025 - 15:52


Commenti (1)

E un bene che i controlli siano stati intensificati, perche la movida a Castellammare è diventata tropo pericolosa. Spero che questi interventi servano a garantire una maggiore sicurezza per tutti e ridurre i comportamenti illeciti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie