#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Luglio 2025 - 15:19
26.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Alla Camera dei Deputati inaugurata mostra ‘Il Viaggio del Plasma’

Nel 2024 superati 900 chili di plasma, Italia sempre più autosufficiente
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – C’è una forma di dono che non si vede ma che scorre nelle vene della solidarietà. È il plasma, componente preziosa del sangue, capace di trasformarsi in terapia, in speranza, in vita. Ogni sua goccia racconta una storia di scienza e generosità.

Si chiama ‘Il Viaggio del Plasma’ la mostra inaugurata questa mattina presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati: un percorso visivo che illustra il processo di produzione delle terapie con plasmaderivati, mostrando come da un semplice gesto possa nascere un lungo cammino verso la cura.

“La mostra ‘Il Viaggio del Plasma’- ha affermato il vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, inaugurando la mostra, composta da 23 pannelli- rappresenta un’importante occasione per accendere i riflettori su un tema spesso poco conosciuto ma fondamentale per la salute .

“È nostro dovere sostenere e promuovere una cultura della donazione consapevole e diffusa- ha proseguito- in grado di rispondere concretamente ai bisogni dei pazienti e di rafforzare l’autosufficienza nazionale nella produzione di plasmaderivati”.

“Le donazioni di plasma- ha aggiunto la General Manager di Takeda Italia, Anna Maria Bencini- rappresentano la base di un percorso straordinario che trasforma un gesto di solidarietà in una concreta speranza di cura per migliaia di pazienti con malattie rare e invalidanti.

Assicurare la disponibilità di terapie vitali a chi ne ha più bisogno e continuare a sensibilizzare su un tema cruciale per la salute pubblica e il benessere sociale è un dovere imprescindibile, che richiede un dialogo costante e una collaborazione attiva con le istituzioni che alimenti la cultura della donazione nel tempo”.

Per Bencini, “occorre mettere in campo anche azioni concrete di medio e breve periodo per assicurare al Paese ed ai pazienti una continua disponibilità di plasma e plasmaderivati e, non da ultimo, bisogna prevedere un quadro regolatorio ancor più favorevole agli investimenti, alla ricerca e all’innovazione in questo ambito”.

“Questa di oggi- ha commentato il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani- è una bellissima iniziativa per dare voce e risalto a un settore davvero importante per la salute di molti pazienti. I plasmaderivati sono un’area di forte impegno dell’industria farmaceutica con 20 farmaci in sviluppo nel mondo, 21 stabilimenti produttivi in Europa, 3 dei quali in Italia. E sono 1.700 gli addetti nel nostro Paese. Credo sia il momento giusto per dare ampio respiro e valore, riconoscendo le giuste risorse di spesa pubblica, alle imprese che investono nella Nazione per produrre plasmaderivati”.

Il plasma è una risorsa preziosa e insostituibile, donata volontariamente e utilizzata per produrre farmaci salvavita contro malattie gravi e rare. Aperta a persone sane tra i 18 e i 65 anni, la donazione è sicura e prevede controlli medici gratuiti. Per alcune terapie sono necessarie centinaia di donazioni l’anno. Nel 2024, l’Italia ha raggiunto un record con oltre 900mila chili di plasma raccolti, avvicinandosi all’autosufficienza nazionale.

Oltre all’onorevole Giorgio Mulè, Anna Maria Bencini e Marcello Cattani, all’inaugurazione della mostra ‘Il Viaggio del Plasma’ hanno partecipato l’onorevole Paolo Trancassini, Questore della Camera dei Deputati, Samantha Profili, responsabile settore relazioni istituzionali, Centro Nazionale Sangue, Massimo Marra, presidente Cidp Italia Aps- Associazione italiana dei pazienti di neuropatie disimmuni, e Alessandro Segato, Presidente Aip Aps Associazione Immunodeficienze primitive.

Un viaggio da vena a vena, dunque, da donatore a ricevente. Un gesto consapevole, capace di trasformarsi in cura, ricerca e futuro. Perché ogni donazione di plasma non è solo un gesto: è un investimento nel futuro della salute di tutti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Giugno 2025 - 19:47



facebook

ULTIM'ORA

Napoli, due rapinatori minorenni fermati dalla polizia
Incidente mortale sull’A2, un uomo perde la vita: code a...
Omicidio della badante: arrestato il DJ Michelangelo Corica
Ercolano, “E’ di nuovo qui”: Carabinieri arrestano stalker
Pianura, il rappresentante di gioielli aveva inventato la rapina da...
Trentola Ducenta: arrestato il ladro seriale del Liceo
Giugliano: tentata rapina ad Elettronica 51 con spari in pieno...
Rapina a Sant’Anastasia: carabiniere fuori servizio spara e ferisce un...
Napoli, 4 avvisi di garanzia per la “strage degli operai”:...
Ischia, anziana aggredisce due vigilesse: finisce ai domiciliari
Mugnano, tentata rapina al tiktoker Mariomario: esplosi colpi di pistola
Dj Godzi, la Tac riapre i dubbi: fratture e aria...
Arrestato il “re” della contraffazione vesuviana
Napoli, detenuto psichiatrico tenta di evadere dal carcere di Poggioreale
Monteforte Irpino, incendio devasta deposito di detersivi
Oroscopo del 26 luglio 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 25...
Morte di DJ Godzi a Ibiza: il padre: “Nessuna denuncia...
Cripto nei mercati emergenti: i prossimi miliardi di utenti
Napoli, la strage degli operai: già inviati gli avvisi di...
Mauro Icardi pronto a denunciare Wanda Nara per revenge porn
Sarno, paura tra i cittadini per un’ondata di furti notturni
Castel Volturno, natante incagliato sulla scogliera: 2 persone salvate dalla...
Europa Verde lancia l’allarme: “Spiagge sicure, urgente la vigilanza balneare...
Parco del Matese, sversati 800 metri cubi di rifiuti speciali
Salerno, ritrovata a Striano la neonata positiva agli stupefacenti porta...
De Bruyne: “Napoli, il livello è alto. Sto imparando tutto,...
Oriali: “A Napoli ho provato emozioni mai vissute. Ora serve...
Beukema: “Napoli, arrivo con orgoglio. Con Conte possiamo sognare in...
Homynest, la soluzione innovativa per la messa a valore di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: "Basta non se ne può più"
  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE