Oltre 1500 donne, tra manager e professioniste provenienti da tutta Italia, hanno preso parte alla dodicesima tappa di “Women on Board 2025”, il progetto nato nel 2022 con l’obiettivo di favorire l’inclusione femminile nei consigli d’amministrazione delle imprese pubbliche e private. L’evento si è tenuto presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Commercialisti in Piazza dei Martiri a Napoli, registrando una partecipazione in presenza e online da record.
Contenuti
Esperti e istituzioni a dialogo con le partecipanti
L’appuntamento ha visto la partecipazione di numerosi esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui Matilde Marandola (AIDP), Florinda Vitagliano (CIDA), Emanuela Ferrante (Comune di Napoli), Federica Cordova (ODCEC Napoli), Antonella Portalupi (Manageritalia) e Pasquale Di Domenico (Gruppo De Nigris). A coordinare gli interventi dal pubblico, la presidente dell’Hub del Territorio, Sara Cirone. Al centro del dibattito, la necessità di una governance aziendale etica, sostenibile e realmente inclusiva.
ESG e SDGs protagonisti della giornata formativa
Tema principale della tappa napoletana è stata “L’etica d’impresa”. Le partecipanti hanno approfondito i concetti di ESG (Environmental, Social, Governance), esplorando il legame tra sostenibilità ambientale, benessere organizzativo e responsabilità nella leadership. Il confronto ha permesso di mettere in evidenza come i criteri ESG siano ormai imprescindibili per un’efficace strategia aziendale a lungo termine.
Cordova: “Governance sostenibile è una necessità”
Delle oltre 1500 partecipanti, 74 sono donne manager provenienti dalla Campania. “Siamo molto soddisfatti del coinvolgimento ottenuto anche quest’anno – ha dichiarato Federica Cordova, presidente della Commissione Sostenibilità dell’ODCEC Napoli –. L’etica d’impresa non è solo un tema, ma una necessità strutturale. In Manageritalia la promuoviamo anche attraverso strumenti concreti come il bilancio integrato”.
Hub del Territorio punta su formazione e competenze
“Sostenere la cultura ESG significa fornire alle imprese una visione strategica e responsabile”, ha affermato Sara Cirone. “Attraverso progetti come ‘Women on Board’ vogliamo diffondere competenze e consapevolezza affinché la sostenibilità diventi un valore condiviso”.
15 incontri formativi da nord a sud
La terza edizione del percorso si distingue per l’ampliamento del calendario: 15 incontri totali, di cui 12 obbligatori online e 3 facoltativi aperti anche alle ex partecipanti. Ogni tappa propone sessioni di circa 3 ore con esperti del mondo giuridico, economico e manageriale. Tra i temi affrontati: soft skills, governance nelle società non quotate, sostenibilità aziendale e impatto delle nuove tecnologie sui CDA.
Un percorso gratuito per prepararsi ai ruoli apicali
Il format ha registrato una crescita esponenziale: dalle 230 donne della prima edizione alle oltre 1500 attuali. Con un’età media di 48 anni, il 94% delle partecipanti sono donne provenienti da diversi settori, unite dalla volontà di accedere ai ruoli decisionali in azienda. “Women on Board” è gratuito e si concluderà a giugno 2025, con l’inserimento delle partecipanti in un elenco qualificato online, consultabile da aziende e organizzazioni in cerca di figure professionali per i propri organi di governance.
Tutti i dettagli sul percorso formativo, le tappe e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale: www.percorsowomenonboard.it
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Arzano - Accoltella il rivale, arrestato va ai domiciliari. Difeso dagli avvocati Vincenzo D'Auria e… Leggi tutto
Lusciano – Una scia di rapine nel cuore del paese, tre colpi in un mese,… Leggi tutto
Vitulano – Notte di terrore per un medico del Beneventano che, rientrando nella propria abitazione,… Leggi tutto
Avellino– Una vasta operazione congiunta condotta da Polizia di Stato e Guardia di Finanza ha… Leggi tutto
Napoli – Momenti di tensione nel pomeriggio di ieri in Piazza del Gesù, dove un… Leggi tutto
Napoli – Un 43enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato dalla Polizia… Leggi tutto