Vomero

Vomero, ladro bloccato in un negozio di abbigliamento in via Scarlatti

Condivid

Una vasta operazione di controllo del territorio è stata condotta nella serata di ieri nel quartiere Vomero di Napoli, epicentro della movida cittadina.

L’imponente dispiegamento di forze ha visto impegnati agenti della Polizia di Stato (Commissariati Vomero e San Carlo Arena), militari della Guardia di Finanza, personale della Polizia Locale e operatori dell’ASL NA1 Centro. L’attività si è concentrata in particolare nelle zone di San Martino, lungo le vie Giordano, Falcone, Scarlatti e nelle frequentate piazze Medaglie D’Oro e Vanvitelli.

Nel corso del servizio, gli agenti del Commissariato Vomero hanno proceduto all’arresto di un 29enne napoletano, ritenuto responsabile di rapina impropria. L’intervento è scattato a seguito della segnalazione di un furto in un negozio di abbigliamento situato in via Scarlatti.

Giunti sul posto, i poliziotti hanno accertato che l’uomo era stato fermato da un addetto alla vigilanza dopo aver tentato di asportare due capi di abbigliamento, danneggiando le placche antitaccheggio e facendo scattare l’allarme.

Nel tentativo di guadagnarsi la fuga, il 29enne aveva aggredito fisicamente il personale di vigilanza, configurando così il reato di rapina impropria. Per tali motivi, è stato tratto in arresto e condotto negli uffici del commissariato.

Il dispositivo di controllo interforze ha portato complessivamente all’identificazione di 180 persone, di cui 46 con precedenti di polizia, e al controllo di 50 veicoli. Sono state inoltre contestate 17 violazioni del Codice della Strada, riguardanti principalmente divieti di sosta, mancata revisione periodica e utilizzo del telefono cellulare durante la guida.

L’attenzione degli operatori si è concentrata anche sul rispetto delle normative da parte degli esercizi commerciali. Sono stati ispezionati 13 locali, riscontrando diverse non conformità significative.

A carico di alcuni titolari sono state elevate numerose prescrizioni per violazioni di varia natura, con sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 11.500 euro. Nel corso dei controlli, sono stati sequestrati anche 20 kg di generi alimentari non conformi e un’attività commerciale è stata temporaneamente sospesa a causa di gravi irregolarità.

Infine, gli agenti hanno verificato la posizione di 6 persone sottoposte a misure restrittive o alternative alla detenzione, accertandosi del rispetto delle prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria.

L’operazione congiunta testimonia la volontà della Questura di Napoli di mantenere alta la pressione sulla criminalità e di garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nelle zone più frequentate della città, in particolare durante le ore serali e notturne


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2025 - 14:18
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ladro 16enne sorpreso a rubare uno scooter

Nel cuore della notte, un teenager napoletano di soli 16 anni con un bel curriculum… Leggi tutto

17 Maggio 2025 - 14:11

L’annuncio social con baby shower: nascerà un altro Santo Romano

Nascerà un altro Santo Romano. L'annuncio ieri sera attraverso i social da parte di Tony… Leggi tutto

17 Maggio 2025 - 13:32

Mondragone piange Rayan: il 15enne scomparso ritrovato morto nel Torinese

Mondragone - La comunità di Mondragone è stata colpita da una tragica notizia: il corpo… Leggi tutto

17 Maggio 2025 - 13:15

Castel Volturno, stalking ed estorsione all’ex compagno: avviso di conclusione indagini per una 62enne

Castel Volturno – È accusata di stalking ed estorsione Caterina De Rosa, 62 anni, residente… Leggi tutto

17 Maggio 2025 - 12:30

Supereroi, la Polizia Postale in mostra all’Archivio Storico del Banco di Napoli: uno sguardo sul contrasto all’abuso online dei minori

Napoli – Sarà inaugurata lunedì 19 maggio alle ore 10, presso l’Archivio Storico della Fondazione… Leggi tutto

17 Maggio 2025 - 12:21

Una fortuna sepolta: una coppia rinnova la cucina e trova mille monete del XVII secolo, rivelando un tesoro nascosto sotto i loro piedi.

Una coppia della contea del Dorset, situata nel sud-ovest dell’Inghilterra, ha scoperto per caso un… Leggi tutto

17 Maggio 2025 - 11:49