Spettacoli

NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata sul Cristo Velato

Condivid

Napoli si scatena con un evento che mischia storia, misteri e un tocco di follia: sabato 17 maggio, due repliche di “Il Testamento di Pietra” al Museo Cappella Sansevero promettono di catapultare il pubblico in un mondo di alchimia e leggende, con tanto di ricostruzioni storiche che sfidano la noia accademica.

Organizzato da NarteA, questo spettacolo teatralizzato – diretto da Febo Quercia e interpretato da Sergio Del Prete, Pietro Juliano e Ciro Zangaro – combina una guida esuberante di Lina Toscano con momenti di teatro puro, il tutto per un biglietto di 28,00 euro acquistabile solo online al link: ticket.museosansevero.it/eventi/testamento-di-pietra. Chiamate i numeri 339 7020849 o 333 3152415 per altre info, se non potete resistere.

Un Viaggio nel Tempo Pieno di Intrighi

Il Testamento di Pietra trascina i visitatori in un turbinio di storia, alchimia e scienza, focalizzandosi su quel genio controverso di Raimondo di Sangro, il principe che non si faceva scrupoli a mescolare miti con realtà. Accanto a lui, emergono le figure dello scultore Giuseppe Sanmartino e del medico Giuseppe Salerno, in una narrazione che alterna monologhi e dialoghi per vivacizzare il percorso. Gli spettatori esploreranno la navata del museo, dove trionfano opere come il Cristo velato – quel capolavoro avvolto in un alone di mistero che fa impallidire i critici – insieme alla Pudicizia, al Disinganno e alla Cavea sotterranea, sede delle macabre Macchine Anatomiche. È un itinerario che non lesina su dettagli sconcertanti, mettendo in scena la trama di un principe che sfidava l’ignoranza con la sua aura leggendaria.

Le Opere che Fanno Rabbrividire

Tra le meraviglie del complesso museale, il pubblico si ritrova faccia a faccia con sculture che sembrano sfidare le leggi della natura, come il Cristo velato e le altre creazioni pensate da Raimondo di Sangro come un tempietto sepolcrale per i suoi eredi. Questa visita teatralizzata non è per i deboli di cuore: intrecciando la vita del principe con quelle di Sanmartino e Salerno, lo spettacolo alterna momenti di tensione e rivelazioni, trasportando tutti in un mondo dove la genialità sfocia in leggende che ancora oggi fanno discutere.

La Visione Visionaria del Principe

Promossa dal Museo Cappella Sansevero e realizzata da NarteA, questa iniziativa celebra la figura complessa di Raimondo di Sangro – inventore, mecenate e pilastro del primo Illuminismo – in un racconto che bilancia fatti e miti. Al centro c’è il suo spirito ribelle, che affermava “attraverso la ragione l’uomo raggiunge il disinganno e si libera delle false verità”, offrendo una prospettiva audace su un’epoca di innovazioni e segreti. Gli ambienti del museo diventano il palcoscenico perfetto per questa avventura, dove il pubblico scopre come la sua vita, piena di misteri, continui a intrigiare e scandalizzare.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 14 Maggio 2025 - 12:30

Leggi i commenti

  • L'eventa sembra molto interessante e coinvolgente ma non so se riusciro ad andarci perche ho impegni gia presi. La combinazione di storia e alchimia è affascinante, ma i biglietti costano un po' troppo a mio avviso.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel

Ancora una volta, una vita spezzata sul luogo di lavoro. Una tragedia che si aggiunge… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 22:34

Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in Campania

Teano  – Un’estate drammatica per la Campania, segnata da roghi devastanti che hanno colpito aziende… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 22:11

Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro e jackpot che vola a 43,5 milioni

C’è sempre grande attesa attorno alle estrazioni del Superenalotto, e quella di oggi non ha… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:46

Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto

Aversa – Brillante operazione della Polizia penitenziaria all’interno della Casa di reclusione di Aversa. Durante… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:30

Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il 78 torna doppio. Tutti i numeri vincenti

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 26 agosto 2025, regalano una… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:07

Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca jr alla segreteria regionale del Pd

Napoli – Si consolida l’ipotesi di una candidatura unitaria del centrosinistra in Campania, con Roberto… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 20:59