Arienzo – Il garante campano dei diritti delle persone private della libertà, Samuele Ciambriello, e il neo-garante della provincia di Caserta, don Salvatore Saggiomo, hanno visitato oggi la Casa di Reclusione di Arienzo. Ad accoglierli la direttrice Annalaura De Fusco e il comandante Michele Mitti. Durante l’incontro, i garanti hanno dialogato con una delegazione di detenuti, molti dei quali coinvolti nel progetto di scrittura creativa e comunicativa promosso dall’associazione SevenHalfLab, rappresentata dalla presidente Paola Ortolani.
L’istituto attualmente ospita 97 detenuti, a cui si aggiungono 4 impegnati in lavori di pubblica utilità nei comuni di Arienzo e San Felice a Cancello. Tra le iniziative avviate, anche un laboratorio teatrale promosso dall’associazione Ciak Teatro Azione, sostenuto dal garante regionale.
“È stato un confronto costruttivo – hanno spiegato Ciambriello e Saggiomo – in cui i detenuti hanno espresso l’esigenza di ampliare l’accesso alle misure alternative alla detenzione e ai permessi premio, anche alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale sull’affettività (n. 10/2024) e della circolare del DAP che ne regola l’applicazione negli istituti penitenziari”.
L'azienda con 2mila colonne spinge sui servizi e punta al mercato spagnolo Milano. Un'opportunità per… Leggi tutto
Ancora una volta l'istituto "G. Marconi" di Giugliano In Campania con succursale a Qualiano mette… Leggi tutto
Sorrento partecipa all’evento che riunisce le comunità marine che da sole attraggono 50 milioni di… Leggi tutto
In un tripudio di colori abbaglianti e caos creativo che sembra eruttare dritto dal Vesuvio,… Leggi tutto
Preparatevi per un'apertura serale che promette di trasformare i musei in un paradiso notturno per… Leggi tutto
Questa sera arriva al cinema il tanto atteso esordio da regista e protagonista di Giovanni… Leggi tutto