Teatro

Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con il Panteatro Festival

Condivid

Un’esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte di Villaricca, dove il “Panteatro Festival” torna per la sua VII edizione, trasformando un semplice spazio teatrale in un’arena di rivolte creative guidate da giovani squinternati under 35.

Dal 9 al 30 maggio, ogni venerdì a partire dalle 21.00, questo evento, patrocinato dal Comune di Villaricca e dalla Città Metropolitana di Napoli in collaborazione con la Pro Loco, promette di sconvolgere il pubblico con storie audaci e senza freni, mettendo in luce i linguaggi scenici più crudi della nuova generazione.

Giovani Compagnie Pronte a Far Saltare il Palco

Le quattro compagnie under 35 si preparano a una battaglia sul palco del Teatro Madrearte in via della Repubblica, 173, dove ogni esibizione rischia di accendere dibattiti accesi e emozioni grezze. Si parte il 9 maggio con “Rumore Bianco”, un monologo scritto e interpretato da Danilo Napoli che promette di scavare nelle viscere emotive con scosse che potrebbero far tremare le poltrone. Il 16 maggio arriva la compagnia Imprevisti e Probabilità con “Il sogno di Moneva”, una favola urbana surreale che mescola realtà e follia in un mix esplosivo. Il 23 maggio, “Inquilini” di Filippo Stasi esplora i conflitti nascosti delle convivenze forzate, portando in scena tensioni domestiche che potrebbero far sudare freddo il pubblico. Infine, il 30 maggio, la compagnia Teatralìa chiude con “Relazioni scomode” di Pasquale Barile, un’analisi spietata delle dinamiche affettive moderne che non lascia nessuno indenne.

Premi e Sfide per i Ribelli del Teatro

Ma il festival non si limita a maggio: in ottobre, una sezione dedicata ai corti teatrali amplierà il caos, offrendo ai giovani artisti altre occasioni per farsi notare e scuotere il sistema. La compagnia vincitrice si porterà a casa un premio in denaro di 500 euro e, cosa più succosa, un posto fisso nel cartellone ufficiale del Teatro Madrearte per la prossima stagione. Una giuria popolare, fatta di allievi della scuola di teatro, spettatori fissi e tecnici del settore, decreterà i vincitori nelle categorie di miglior regia, attore, attrice, messinscena, scenografia e testo, trasformando ogni voto in una vera e propria bomba di giudizi spietati.

Il Messaggio dal Direttore Artistico

Panteatro – ha dichiarato il direttore artistico Antonio Diana – è la nostra finestra sul domani. Crediamo nei giovani e nel potere vivo del teatro di rinnovarsi attraverso le loro storie”. Queste parole riecheggiano come un grido di battaglia, sottolineando come il festival non sia solo una competizione, ma un vero e proprio atto di ribellione teatrale nel cuore di Villaricca, dove il palco diventa l’agorà per storie che sfidano le convenzioni.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Maggio 2025 - 11:49
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'evento del Panteatro Festival sembra molto interessante, pero le descrizioni delle opere non sono chiare e sembra che ci siano troppe compagnie. Spero che i giovani artisti riescano a esprimere il loro talento senza troppe interferenze da parte del pubblico.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11