Nella foto anziani truffati al telefono
Avevano raggirato due anziani coniugi con la classica truffa del “finto carabiniere”, riuscendo a farsi consegnare gioielli e orologi per un valore di circa 40mila euro. Ma la fuga è durata poco: i veri carabinieri hanno intercettato e arrestato i tre responsabili – due giovani di 26 e 28 anni e una minorenne – che ora dovranno rispondere del reato di truffa aggravata.
Il copione è quello tristemente noto: una telefonata allarmante, in cui un uomo finge di essere un militare dell’Arma e racconta ai coniugi che una nipote è rimasta coinvolta in un incidente. Per evitare problemi legali, servirebbero soldi o oggetti di valore. La coppia, inizialmente convinta, si è insospettita e ha chiamato il 112.
Grazie alla segnalazione tempestiva, i carabinieri hanno individuato l’auto su cui la minorenne era salita dopo aver ritirato i preziosi. A bordo anche i due complici e il borsello con la refurtiva, recuperata e restituita ai legittimi proprietari.
Dopo l’arresto, i due maggiorenni sono stati sottoposti all’obbligo di dimora in un comune del Casertano, mentre per la minorenne è scattata la misura cautelare del collocamento in comunità.
Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto
Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto
C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto
Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto
Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto
I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' incredibile come ci siano ancora persone che cadono in queste truffe. La storia dei carabinieri finti è sempre la stessa, ma sembra che non si impari mai da queste situazioni. È importante essere piu' attenti e diffidare di chi chiede soldi in modo sospetto.