#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:48
25.1 C
Napoli

Ritorna al Trianon Viviani Il Teatro delle Persone: al via la terza edizione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 31 maggio prende il via al Trianon Viviani di Napoli la terza edizione del festival Il Teatro delle Persone – per un teatro di prossimità, un progetto che fonde arte, inclusione sociale e comunità. Dodici gli appuntamenti in programma fino a dicembre, tra musica, teatro, cinema, workshop e dibattiti.

Un progetto tra arte e inclusione sociale

Ideato e diretto dal regista e pedagogista Davide Iodice, il festival nasce come esito di un percorso artistico-pedagogico sviluppato nell’ambito del progetto omonimo. Obiettivo: costruire un teatro “di prossimità”, capace di accogliere e valorizzare la diversità sociale e culturale, attraverso processi di co-creazione e partecipazione.

“Anche quest’anno il festival ha coinvolto adolescenti, ragazzi di diverse nazionalità, persone con disabilità, professionisti e operatori sociali – spiega Iodice –. Una comunità che, grazie all’arte, cerca di andare oltre le fragilità del welfare”.


Una rete di realtà sociali e culturali

Oltre al Trianon Viviani, promotore e sede principale della rassegna, il festival è sostenuto dal Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, dalla Fondazione Eduardo De Filippo e da una rete di realtà attive sul territorio: Dedalus – Officine Gomitoli, Manovalanza, Forgat, Putèca Celidonia, l’Asilo, Interno 5 e Scuola elementare del Teatro – Conservatorio popolare per le Arti della scena.

Il debutto: musica e socialità con “Scetate”

Il primo evento, in programma sabato 31 maggio alle 19, è il concerto Scetate, progetto musicale e sociale curato da Forgat per la Scuola elementare del Teatro. L’iniziativa nasce da Orchestrìa, un laboratorio multidisciplinare che ha intrecciato musica, teatro, danza e cinema in un percorso di crescita collettiva.

In anteprima assoluta “Polaroid” della compagnia interculturale

Giovedì 5 giugno, alle 20, spazio alla prima assoluta di Polaroid, nuova produzione della compagnia Tutto il mondo è paese, diretta da Adriana Follieri. Il gruppo è formato da giovanissimi interpreti provenienti da sei Paesi diversi, coinvolti anche nella scrittura e nella produzione dello spettacolo.

Arte e pedagogia in carcere: doppio appuntamento il 2 luglio

Il festival prosegue mercoledì 2 luglio con un focus sulle pratiche artistiche negli istituti penitenziari. Alle 17 l’incontro Il mare dentro, coordinato da Eduardo Di Pietro di LunAzione; a seguire, alle 18, la presentazione del cortometraggio A domani di Emanuele Vicorito, nato da un laboratorio all’Istituto penale minorile di Nisida.

Danza inclusiva con “Corpo unico” e “Fiori d’estate”

Giovedì 3 luglio alle 17 va in scena *Corpo unico*, workshop aperto a persone con e senza disabilità, a cura di Chiara Alborino. Alle 19, la restituzione pubblica con la performance coreografica Fiori d’estate.

Teatro e città: doppio spettacolo il 4 e 5 luglio

Venerdì 4 luglio il festival presenta gli esiti del laboratorio Officina. Alle 18 Quaggiù | Le piaghe di Napoli – vol. I di Francesco Rungi, con la regia di Valentina Esposito Carbonara. Alle 20:30, M. Città, scritto e diretto da Enzo Castellone. Sabato 5 luglio si replica: alle 18 Le piaghe di Napoli – vol. II, diretto da Francesco Domenico D’Auria; alle 20:30 ancora M. Città.

“Alice allo specchio”: prove aperte e residenza artistica

Dal 21 al 26 luglio, la Scuola elementare del Teatro propone il Progetto compagnia, con la residenza artistica e le prove aperte dello spettacolo Alice allo specchio, firmato da Annalisa D’Amato e Davide Iodice.

Gran finale il 5 dicembre con lo spettacolo internazionale “Vizita”

Il festival si chiuderà sabato 5 dicembre con l’evento internazionale *Vizita*, inserito nella nuova stagione del Trianon Viviani. Lo spettacolo, diretto da Davide Iodice e realizzato con il Teatro Migjeni di Scutari e Sardegna Teatro, sarà presentato in lingua albanese con sottotitoli in italiano. L’opera ha già conquistato numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui i premi al Festival del Teatro Albanese e al Festival Mess di Sarajevo.

Accesso gratuito, tranne per l’evento finale

Tutti gli appuntamenti del festival, ad eccezione dello spettacolo *Vizita*, sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2025 - 15:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE