Torre del Greco si prepara a riscoprire il suo cuore storico con la nuova edizione de La Via dei Tesori: 1,2 km tra storia e fede, un itinerario culturale che intreccia spiritualità e patrimonio della città corallina.
L’iniziativa, promossa da Octava APS con il contributo della Regione Campania e il patrocinio del Comune, coinvolge realtà locali come il Gruppo Archeologico Vesuviano, l’associazione Wesuvio e la Comunità Querce di Giustizia.
Cinque appuntamenti, a partire da sabato 31 maggio 2025, guideranno i visitatori lungo un percorso di 1,2 km nel centro storico. Sette i siti aperti al pubblico, con partenza alle ore 16 dalla Chiesa di San Pietro a Calastro, seguita da tappe alla Chiesa di Santa Maria del Principio, la Grotta della Madonna, la Chiesa di San Michele Arcangelo, l’Ipogeo delle Anime, la Basilica di Santa Croce e la Casa di San Vincenzo Romano.
Le successive date saranno 7, 28 e 29 giugno (in concomitanza con la Festa dei Quattro Altari) e 27 settembre.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Per prenotare, inviare una mail a apsoctava@gmail.com, indicando nome, cognome e la data preferita. Un’occasione unica per immergersi nelle meraviglie di Torre del Greco.
Avellino. I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, con il supporto della stazione… Leggi tutto
Rafforzamento dei controlli nelle aree a rischio e istituzione di una “zona rossa” nel centro… Leggi tutto
Napoli – Un giovanissimo rapinatore è finito nella rete della Polizia di Stato a Fuorigrotta.… Leggi tutto
Paolo Manna, l'esperto del benessere con radici in provincia di Benevento, ha infuocato le scene… Leggi tutto
José María Callejón, una delle figure più amate degli ultimi anni del Napoli, ha scelto… Leggi tutto
Napoli si conferma una delle città europee con i prezzi al metro quadro più accessibili:… Leggi tutto