Teatro

Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese

Condivid

Al Teatro Instabile di Napoli un dramma crudo che non risparmia dettagli scomodi, va in scena sabato 10 maggio, alle 20. “Aniello Vintitrè” è uno spettacolo scritto e diretto da Salvatore Formisano, con Sasà Trapanese nei panni del protagonista tormentato.

Questa produzione non edulcora la realtà, tuffando il pubblico nei meandri oscuri degli orfanotrofi, dove infanzie rubate e povertà “felice” si intrecciano con abbandoni materni e illusioni spezzate.

Un’infanzia tra ombre e illusioni

Lo spettacolo porta alla luce storie di una Napoli sotterranea, dove vicoli bui e bassi popolari nascondono un’infanzia segnata da abusi e maltrattamenti. Aniello Vintitrè, il personaggio al centro della narrazione, incarna l’eterno conflitto tra verità grezza e sogni infranti, ispirato a fatti reali pescati dalla vita vera. Con declamazioni intense e fiabe che virano nel tragico, il palcoscenico spalanca le porte di un orfanotrofio, rivelando contrasti brutali tra misteri e realtà nuda.

La voce del creatore

“Il protagonista – dichiara Salvatore Formisano – narra la propria storia vissuta tra le mura di un orfanotrofio, tra promesse, illusione e drammi. Un’infanzia non propriamente felice, fatta di abusi, maltrattamenti, che difficilmente Aniello potrà cancellare dalla sua memoria. Resta viva in lui, nonostante tutto, la speranza di un riscatto che si trasforma via via in una pura illusione”. Queste parole non lasciano spazio a falsi conforti, sottolineando come un’esistenza possa degenerare in un incubo che mescola fantasmi e crude verità. Mentre Napoli si prepara a questo spettacolo emotivo e coinvolgente, i riflettori si accendono su storie che molti preferirebbero tenere sepolte, offrendo un ritratto senza filtri di un mondo dove la speranza spesso cede il passo all’illusione.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Maggio 2025 - 12:30
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Ho letto dell spettacolo e sembra molto interessante, ma anche triste. La storia di Aniello Vintitrè mi ha colpito perche tocca temi importanti come abusi e maltrattamenti. Napoli ha una storia complessa e questo dramma la mette in luce.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate

Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 08:58

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero

Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 07:04

Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4 anni al clan Orefice

Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:38

Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno

Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:23

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20