App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 17:10
32.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
×

Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli, ripresa la circolazione dei treni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Una intensa attività sismica sta interessando l’area dei Campi Flegrei a partire dalle ore 12:06 di oggi. L’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv ha registrato finora ben 35 scosse di terremoto, come reso noto dal direttore Mauro Di Vito durante un incontro con la stampa.

L’evento tellurico più significativo si è verificato alle ore 12:07, raggiungendo una magnitudo di 4.4.

Nonostante la significativa attività sismica, le prime ricognizioni effettuate dai tecnici sul territorio napoletano ricadente nell’area flegrea non hanno evidenziato danni significativi. Di conseguenza, le scuole saranno regolarmente aperte domani nel Comune di Napoli.

Tuttavia, l’amministrazione comunale ha attivato un numero di telefono (0815627027, attivo 24 ore su 24) per chiunque necessiti di segnalare situazioni di rischio o richiedere sopralluoghi in seguito alle recenti scosse bradisismiche.

Gli uffici del Welfare sono inoltre operativi per fornire supporto alla popolazione, con assistenti sociali della Municipalità attivi dalle 8 alle 12 presso la sede di via Acate. Durante le ore notturne, è disponibile la Centrale operativa sociale (Cos) attivabile telefonicamente in caso di necessità.

Ripresa la circolazione sulla Linea 2 della metropolitana di Napoli

Dopo l’interruzione precauzionale dovuta al terremoto di magnitudo 4.4, la circolazione ferroviaria della linea 2 della metropolitana di Napoli è ripresa regolarmente a partire dalle ore 18:00. La riattivazione è avvenuta in seguito ai controlli previsti dalle normative di sicurezza sullo stato delle linee, effettuati dai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana.

Pozzuoli chiude le scuole “fino a revoca espressa”

A Pozzuoli, il sindaco Luigi Manzoni ha firmato un’ordinanza che dispone la sospensione precauzionale delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, a partire da oggi, 13 maggio 2025, e “fino a revoca espressa”.

Il provvedimento ordina anche la sospensione immediata delle attività sportive nelle palestre scolastiche date in concessione a società sportive, al fine di accertare eventuali danni conseguenti alle scosse. “Ho disposto personalmente l’intervento immediato dei tecnici comunali per la verifica di tutti gli edifici scolastici.

Le scuole sono una priorità assoluta: nessuno rientrerà in aula senza i dovuti controlli di sicurezza – ha scritto il sindaco sui social – Ho preteso la massima accuratezza e tempestività. Sarò io stesso a comunicare gli esiti delle verifiche e a decidere, con senso di responsabilità, i prossimi passi.

La sicurezza dei nostri ragazzi viene prima di tutto”. Un’ulteriore ordinanza del sindaco ha disposto la chiusura precauzionale, sempre a partire da oggi e fino a revoca espressa, del cimitero comunale, del polo culturale di Palazzo Toledo e dell’asilo nido comunale.

Scuole chiuse anche a Quarto domani

Anche il Comune di Quarto ha deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, mercoledì 14 maggio. “La decisione – spiega il sindaco Antonio Sabino – è stata presa per consentire analisi e verifiche statiche sugli edifici scolastici, a seguito delle forti scosse e dello sciame sismico registrato nelle ultime ore. La sicurezza degli studenti e del personale scolastico è la priorità”.

La situazione nell’area dei Campi Flegrei rimane sotto stretta osservazione da parte dell’Osservatorio Vesuviano e delle autorità competenti, che continuano a monitorare l’evoluzione dello sciame sismico e a effettuare verifiche sul territorio per garantire la sicurezza della popolazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 13 Maggio 2025 - 19:26

Commenti (1)

È importante che l’amministrazione comunale prenda seriamente le misure di sicurezza per le scuole e gli edifici pubblici, sopratutto dopo l’ultima scossa di terremoto. Ma mi chiedo se veramente sono state fatte tutte le verifiche necessarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri

— Un finto call center di Napoli aveva inviato il classico sms ingannevole
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri
16 Agosto 2025 - 17:10 17:10 Rosaria Federico

È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo dei Carabinieri ha impedito che il raggiro si trasformasse in una tragedia economica e umana.

Protagonista una pensionata ragusana, caduta nella rete di un sofisticato schema di phishing telefonico che stava per costarle oltre 63 mila euro.


Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata di aver causato la morte di un neonato

— la donna è originaria di Mantova diventata una vera e propria guru sui social network
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok,  accusata di aver causato la morte di un neonato
16 Agosto 2025 - 15:42 15:42 Giuseppe Del Gaudio

L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon, 35 anni, un'ostetrica originaria di Mantova diventata una vera e propria guru sui social network.

Conosciuta con il nome di "Enrica Kupe" e soprannominata "l'ostetrica senza filtri", è stata arrestata e accusata di omicidio colposo per la morte di un neonato.


Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?

— Una pratic che accade in quasi tutti i Centri Commerciali quando si arriva all'orario di chiusura specialmente al Vulcano Buono dove pare essere una norma "cacciare" i clienti anche mezz'ora prima della chiusura
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
16 Agosto 2025 - 15:22 15:22 Sebastiano Vangone

Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore che ha raccontato un episodio accaduto all’interno di un noto centro commerciale della nostra zona, Vulcano Buono di Nola. Il tema riguarda un argomento che molti consumatori e lavoratori conoscono bene: cosa succede quando un cliente entra in un negozio poco prima dell’orario di chiusura?

Secondo la testimonianza ricevuta, il lettore si è recato in un punto vendita del centro commerciale intorno alle 21:40, in un giorno di apertura straordinaria fino alle 22:00. In teoria, con venti minuti ancora disponibili per fare acquisti, ci si aspetterebbe di essere serviti normalmente. Eppure, racconta il nostro lettore, la reazione dei commessi è stata ostile: inviti pressanti ad uscire, frasi del tipo “siamo in chiusura, non c’è più tempo per comprare” e, in alcuni casi, un atteggiamento apertamente scortese.


Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni

— "Castellammare di Stabia: un 65enne trovato morto in casa. La vita è imprevedibile, ma la sua ora era già segnata."
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni
16 Agosto 2025 - 14:40 14:40 Gustavo Gentile

Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina all’interno della sua abitazione in via Santo, nel centro di Castellammare di Stabia. A fare la scoperta sono stati gli operatori del 118, intervenuti dopo una segnalazione.

Sul posto sono immediatamente arrivati gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del commissariato stabiese, insieme ai tecnici della polizia scientifica, che hanno avviato i rilievi per cercare di chiarire le circostanze del decesso.


Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città
16 Agosto 2025 - 14:09 14:09 Federica Annunziata

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute dal sindaco Gaetano Manfredi per garantire maggiore pulizia e servizi in città nei giorni di festa.

Il piano, coordinato dal Tavolo del Decoro Urbano istituito presso la Direzione Generale del Comune, coinvolge le aziende partecipate, la Polizia Locale, l’Unità di Strada dei servizi sociali e gli assessorati competenti.


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie