#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 13:10
18.1 C
Napoli
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
The Best VPN for iPad to Bypass Bans Easily
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...

Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore di San Leucio, Patrimonio Unesco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna per il terzo anno consecutivo Terrazza Leuciana – Tramonti, la kermesse musicale che unisce arte, cultura e paesaggio nel magnifico scenario del Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio, Patrimonio Unesco.

Tutte le domeniche di giugno, a partire dall’8, la splendida Terrazza dell’Atrio Superiore si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione, ospitando artisti di fama nazionale e internazionale in un connubio perfetto tra musica e bellezza architettonica.

Un festival tra tradizione e innovazione

Organizzato dalla Genovesemanagement di Gianni Genovese, patrocinato dal Comune di Caserta e dal Real Sito Belvedere di San Leucio e il supporto del Teatro Pubblico Campano, il festival si ispira alla celebre Terrazza di Ravello, ma si distingue per la sua unicità: la location mozzafiato, che regala una vista panoramica sulla vallata, e un cartellone che spazia dalla classica al jazz, passando per il cinema e l’animazione.

Un connubio perfetto tra melodie coinvolgenti e paesaggio incantevole, che trasforma ogni serata in un’esperienza unica, capace di emozionare e lasciare il segno. Un evento che, anno dopo anno, conquista sempre più pubblico, confermandosi tra i più attesi della stagione culturale casertana.

Il programma: quattro appuntamenti da non perdere

  • 8 giugno | ore 21:00
    ClassArt 5et – Napoli nel cinema

Il Concerto prevede l’esibizione di un “Quintetto” che vede composto dal Tenore Vincenzo Casertano (in arte Enzo Peroni), affiancato dal Soprano Marilena D’Alessio, accompagnati al Pianoforte da Francesco Gravina, al Violino Cristina Carrillo e al Violoncello Vincenzo Santangelo (tutti musicisti conterranei) che operano nei più prestigiosi teatri e fondazioni nazionali e che vantano collaborazioni con grandi artisti nazionali e internazionali e reti televisive nazionali (Rai e Mediaset). Il Concerto ha una durata di circa 1h e 15 minuti, diviso in due parti.

Nella Prima Parte verranno eseguite le più belle melodie dei compositori Nino Rota, Ennio Morricone, Luis Bacalov e Joseph Maria Lecalle, che hanno musicato i più grandi capolavori della cinematografia italiana ed internazionale.

Nella Seconda Parte verranno eseguiti brani di E. Di Capua, M. Costa, E. De Curtis, L. Bovio, G. Gambardella, autori che con la loro musica hanno esportato in tutto il mondo la canzone classica napoletana.

  • 15 giugno | ore 21:00
    C’era una volta… 100 anni di Magia
    Omaggio a Walt Disney

“C’era una volta…100 anni di magia” è uno spettacolo musicale rivolto ad un pubblico di ogni genere ed età e vuole essere un omaggio al più grande cineasta, produttore, disegnatore, doppiatore e imprenditore del XX secolo, ossia Walt Elias Disney, fondatore dell’impero Disney.

Lo spettacolo ripropone dal vivo i maggiori successi musicali dei tanti film d’animazione Disney, tutti riarrangiati dal Maestro Alessandro Crescenzo, a partire dai classici come Pinocchio e Cenerentola fino ai successi degli ultimi anni, passando ovviamente per le numerose canzoni vincitrici dei vari premi Oscar e alternando medley dei brani più famosi.

Alessandro Crescenzo: arrangiatore, musicista, orchestre Rai.
Roberta Andreozzi: voce femminile di diversi musical italiani.
Francesco Boccia: voce maschile in “Masaniello” di Tato Russo e compositore di “Grande Amore” del Volo.

  • 22 giugno | ore 21:00
    Gigi Cifarelli – Just Friends

Gigi Cifarelli è uno fra i più talentuosi musicisti della scena jazz italiana e non solo, dal momento che è uno tra i pochissimi italiani ad esibirsi in festival internazionali al fianco dei più famosi chitarristi jazz e blues americani come Mike Stern, Robben Ford e molti altri.

Una carriera che lo ha portato ad affiancare nomi del jazz e del pop come Tina Turner, Carl Anderson, Chick Corea, George Benson, Bireli Legrene, Mina, Loredana Bertè, Mia Martini, Matia Bazar e Renato Zero per citarne alcuni.

Considerato fra i più eclettici e virtuosi chitarristi, Gigi sa come coinvolgere il pubblico grazie alla sua lunga esperienza al BlueNote di Milano, attraverso un viaggio fatto di diverse sonorità, un repertorio vario che ha come matrice il blues nelle sue molteplici forme.

  • 29 giugno | ore 6:00
    Concerto all’alba con Antonio Onorato
    Blue Mediterraneo

Antonio Onorato vanta una carriera artistica ultra-trentennale. Musicista eclettico, spazia dal jazz-rock, alla world music, fino alla composizione per orchestra. È considerato ambasciatore della cultura italiana all’estero, perché ha portato la propria musica “italiana” in tutto il mondo, suonando in Cile, Brasile, Stati Uniti, Messico, Angola, Uganda, Marocco, Tunisia, Iraq, Turchia, Inghilterra, Danimarca, Svizzera, Albania, Slovenia, e più recentemente in Turkmenistan.

È uno dei pochi italiani ad aver tenuto un proprio concerto al Blue Note di New York, tempio storico del jazz internazionale, oltre ad aver collaborato con numerosi artisti: dal 2012 al 2014 è stato special guest in diversi concerti di Pino Daniele, e suonato al fianco di artisti quali Franco Cerri, Toninho Horta, Joe Amoruso, Gerald Cannon, e molti altri.

Un’opportunità per valorizzare il territorio

“Terrazza Leuciana non è solo musica, ma un’occasione per promuovere il nostro patrimonio culturale”, sottolineano gli organizzatori. Un invito a scoprire (o riscoprire) la bellezza di San Leucio, tra storia, arte e melodie che risu


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2025 - 13:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento