AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
17.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
17.1 C
Napoli

Teggiano in festa: un weekend tra fede, cultura e spettacolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si preannuncia un fine settimana denso di emozioni per la comunità di Teggiano, borgo medievale del Vallo di Diano, pronta a celebrare con devozione il suo santo patrono, San Cono. L’appuntamento, molto sentito dalla cittadinanza, si arricchisce quest’anno di eventi culturali e artistici promossi dal Comitato Festeggiamenti di San Cono, presieduto da Cono Di Sarli, in collaborazione con il parroco don Angelo Fiasco.

Teatro nel Castello: “Teatro a Pezzi” apre le celebrazioni

Sabato 31 maggio alle ore 20:30, l’imponente Castello Macchiaroli – sede da quasi un anno dei laboratori di Scena Teatro – ospiterà lo spettacolo “Teatro a Pezzi”. In scena gli allievi del laboratorio diretto da Antonello De Rosa, pronti a dare nuova vita ai grandi classici del teatro di prosa. Un’occasione per apprezzare il talento emergente di giovani attori come Anna Varuzza, Claudia Colitti, Benedetta Della Cerra, Malvina Lupo, Sofia Giusy Di Candia, Gianpaolo Greco e molti altri, che animeranno le storiche stanze del castello con performance intense e coinvolgenti.

Il “Metaverso Napoletano” di Romolo Bianco incanta Teggiano

Lunedì 2 giugno, i festeggiamenti proseguiranno con il concerto “Metaverso Napoletano… Live” del poliedrico artista Romolo Bianco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli
L’evento, organizzato da Scena Teatro Management SRLS e fortemente voluto dal Comitato dei Festeggiamenti e da don Angelo Fiasco, promette un viaggio musicale profondo nella cultura partenopea.

Bianco, cantante, attore e scrittore originario di Casoria ma residente da anni negli Stati Uniti, propone una reinterpretazione personale della canzone napoletana d’autore. La sua musica, intrisa di simbolismo e malinconia, racconta una Napoli autentica, quella delle periferie, quella che sogna e resiste. Dalle strade di Atene, Parigi e Barcellona fino ai teatri italiani, la sua voce ha conquistato pubblico e critica, tanto da essere riconosciuto come “Ambasciatore della Musica Napoletana nel Mondo”.

Eventi gratuiti e aperti alla cittadinanza

Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso gratuito e aperti a tutta la cittadinanza. Un’occasione unica per vivere la festa di San Cono all’insegna della spiritualità, ma anche della cultura, della musica e del teatro.

Articolo pubblicato il 28 Maggio 2025 - 11:51 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’articolo parla di evento che pare davvero interessante per Teggiano, ma ho notato che ci sono errori nel testo. Per esempio, le date non sono chiare e alcuni nomi sembrano sbagliati. Sarebbe utile avere piu dettagli su come partecipare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!