Spettacoli

Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the night di Jos Baker, Linus Jansner, Carlo Massari

Condivid

Sabato 10 maggio alle ore 19.00, il pubblico napoletano è invitato a un evento teatrale che promette di scuotere le fondamenta della normalità: “Strangers in the Night”, presentato da C&C Company sul palco del Teatro Area Nord.

Questo spettacolo cross-disciplinario, ispirato alla celebre “La Metamorfosi” di Kafka, si tuffa in un mondo dove realtà e finzione si scontrano in modo brutale e divertente, co-creato e interpretato da Jos Baker, Linus Jansner e Carlo Massari. Preparatevi a un’esplorazione senza filtri di temi scomodi come la solitudine e la sopravvivenza, con un humor nero che non risparmia nessuno.

Una discesa negli abissi della finzione e della follia

Lo spettacolo indaga in modo spietato e beffardo quella sottile linea tra l’onestà dell’essere e il ruolo da interpretare, tra l’”agire” concreto e la pantomima – quel agire che, in un colpo solo, smaschera le nostre miserabili finzioni quotidiane. Trasognato ma sotterraneamente politico, mescola realismo sociale e tragicommedia per opporsi a pietismi e patetismi, trascinando il pubblico in un’escalation di follia e violenze che bucano la quarta parete. È una poetica che usa il linguaggio della sconfitta per evocare speranza, decadenza e una possibile rinascita, in un mix di riflessione sul presente che non lascia indifferenti.

Opportunità per danzatori e pubblico

In occasione del debutto, il coreografo Carlo Massari organizza un workshop per danzatori, attori e performers nei giorni 8 e 9 maggio presso Körper | Centro Nazionale di Produzione Danza in Via Vannella Gaetani, 27, in collaborazione con Interno5 e Teatro Area Nord. Il prezzo include il biglietto per lo spettacolo, offrendo un’opportunità imperdibile per immergersi in questa follia creativa. Il Teatro Area Nord è accessibile tramite il servizio navetta Polibus del Comune di Napoli, rendendo l’evento ancora più alla portata di tutti. Le attività del Teatro Area Nord sono sostenute da Ministero della Cultura, Regione Campania, Comune di Napoli.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 6 Maggio 2025 - 16:30

Leggi i commenti

  • L'evento sembrerebbe interessante ma non so se riuscirò ad andarci. La descrizione fa pensare a qualcosa di diverso dal solito, ma non capisco bene come si colleghi con Kafka. Speriamo sia un'esperienza positiva per tutti.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e locali chiusi

Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 15:13

Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti penitenziari aggrediti

Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 14:37

Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero

Aggressione nel pomeriggio di Ferragosto su un autobus della linea 8 Battipaglia-Salerno. Un passeggero ha… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 13:34

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion della nettezza urbana

.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:47

Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e paura tra i residenti

Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:18

Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due carabinieri fuori servizio

Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:58