#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

SuoNato Festival: musica e cultura alla Ex Base Nato di Bagnoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalla leggenda del jazz Herbie Hancock ai pionieri del punk CCCP, passando per nomi di spicco del panorama italiano come Fabri Fibra, Coma Cose, Willie Peyote e La Niña. È tutto pronto per SuoNato Festival, la nuova rassegna musicale estiva che animerà l’ex Base Nato di Bagnoli, a Napoli, da luglio a settembre 2025. Dieci appuntamenti esclusivi per la Campania in una cornice carica di storia, oggi trasformata in polo culturale e creativo.

Il festival è prodotto da Ufficio K, Palapartenope–Nonsoloeventi srl e Duel Production, e raccoglie l’eredità del Suo.Na Festival, realtà ormai consolidata nella scena partenopea.

Un cartellone da dieci date e grandi nomi

Il programma si apre venerdì 4 luglio con I Patagarri, rivelazione dell’ultima edizione di X Factor, che porteranno a Bagnoli il loro “L’ultima ruota del Caravan tour” fatto di contaminazioni gipsy jazz, folk e rock.


Il 5 luglio sarà la volta di Walter Ricci, raffinato interprete jazz, che condurrà il pubblico in un viaggio musicale tra Napoli e i ritmi del Sud America.

Il ritorno dei CCCP dopo 35 anni

Evento clou martedì 8 luglio, quando sul palco della ex Base Nato saliranno i CCCP. Giovanni Lindo Ferretti e compagni tornano in tour dopo decenni per una serie di appuntamenti imperdibili. La data napoletana segna il ritorno della storica band emiliana a oltre 35 anni dalla loro ultima esibizione in città.

Le voci nuove della scena italiana

Sabato 12 luglio spazio alla sperimentazione con La Niña, alias Carola Moccia, che presenterà il nuovo disco “Furèsta”, un’opera che rilegge in chiave contemporanea la tradizione musicale napoletana.

Una settimana dopo, venerdì 18 luglio, arriva la festa per eccellenza della Gen Z: Teenage Dream – Fabulous Summer 2025. Un evento dedicato agli anni 2000, con hit tratte da High School Musical, Hannah Montana, Camp Rock e con ospiti come Laura Esquivel.

Il ritorno di Willie Peyote e la leggenda Herbie Hancock

Il 19 luglio sarà protagonista Willie Peyote con una tappa del suo tour “Grazie Ma No Grazie”, celebrando dieci anni di carriera con la trilogia sabauda che ha definito la sua poetica.

Lunedì 21 luglio, sul palco sale una leggenda: Herbie Hancock. Il musicista statunitense, vincitore di 14 Grammy, sarà accompagnato da una formazione stellare per l’unica data al Sud Italia.

La poesia urbana dei Coma Cose e la forza del rap di Fabri Fibra

Giovedì 24 luglio tocca ai Coma Cose, il duo indie-pop reduce dal successo a Sanremo con “Cuoricini”, che presenta il nuovo album “Vita Fusa”.

Dopo la pausa di agosto, il festival riparte venerdì 5 settembre con Fabri Fibra, nome simbolo del rap italiano, protagonista di una carriera ventennale capace di raccontare la realtà sociale del Paese attraverso la musica.

Gli Psicologi chiudono l’edizione 2025

A chiudere il SuoNato Festival venerdì 19 settembre saranno gli Psicologi, il duo Drast e Lil Kvneki, con l’energia del loro ultimo lavoro “DIY”. Un racconto autentico della Generazione Z, tra disincanto, sogni e sfide quotidiane.

Un secondo palco per le nuove leve

Accanto ai grandi nomi, il SuoNato Festival darà spazio anche agli emergenti: un second stage ospiterà giovani artisti della scena italiana, rendendo la manifestazione un’occasione di scoperta continua.

Biglietti e informazioni

I biglietti sono già in vendita su Ticketone, Dice e nei punti autorizzati. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.ufficiok.com o contattare il numero 351 956 6506.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2025 - 11:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE