App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 17 maggio, ore 21, al Teatro Augusteo di Napoli una serata da brividi sonori dove le colonne sonore più iconiche del cinema prendono vita con un’orchestra che catapulta gli spetatori in mondi epici e fantastici, con musiche che non solo accompagnano i film, ma li rendono immortali.

I Compositori che Dominano le Nostre Fantasie

Dimensione Eventi ha lanciato il nuovo format teatrale “SOUNDTRACKS”, un vero spettacolo sensazionalistico che schiera sul palco un’orchestra dal vivo con oltre quaranta elementi. Qui si celebrano i giganti della musica per il cinema, come John Williams, **Hans Zimmer, Nino Rota e Alan Silvestri, autori di melodie che hanno invaso le nostre menti e scalato le classifiche emotive, trasformando semplici note in veri e propri fenomeni culturali.

Un Viaggio Sonoro che Non Lascia Scampo

Preparatevi a un assalto sensoriale: dai fischietti e chitarre che evocano il selvaggio West, ai theremin distorti che gridano “alieni in arrivo”, fino agli ottoni che vi scaraventano in universi di draghi e cavalieri. Il film raccontati spaziano senza pietà attraverso epoche diverse, dal tema de “Il Padrino”, alla marcia imperiale di “Star Wars”, dal maintrack di “The Avengers” al romanticismo de “La vita è bella”, passando per le serie come “Game of Thrones”, i classici come “Back to the Future”, le note strazianti di “Schindler’s List”, l’indimenticabile “Titanic” e la potente musica de “Il Gladiatore”. Queste colonne sonore hanno modellato generi interi, infilandosi nel cuore della gente come un’ossessione che non si scrolla via.

Dietro le Quinte del Caos Musicale

Al timone di questa tempesta sonora c’è il Maestro e compositore Paolo Annunziato, un talento internazionale che ha già fatto scintille con le colonne sonore delle serie “Mare Fuori”, “L’Allieva” e “La legge di Lidia Pöet”. Con Luca Ward a narrare e incantare dal vivo, questa produzione promette due ore di concerto che potrebbero lasciare il pubblico stordito, pronto a rivivere i film in una luce ancora più selvaggia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Maggio 2025 - 19:00

Commenti (1)

Il articolo sembra molto interessanti, ma non sono sicura che le colonne sonore siano cosi influenti come dicono. Molte persone non li ascoltano più come prima. Spero che l’orchestra sia brava e faccia una bella impressione sul pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie