Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è svolto questa mattina al Palazzo Municipale di Sorrento nell’ambito del progetto europeo Treeads, finanziato dal programma Horizon 2020.
All’iniziativa hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore e studenti dei due istituti comprensivi cittadini.
Il Comune di Sorrento è partner del progetto in qualità di sito pilota, selezionato per le sue caratteristiche fisiche, geografiche ed economiche. Treeads punta a sviluppare un sistema integrato per la gestione degli incendi, che include prevenzione, rilevamento e ripristino dei danni ambientali, con un ruolo chiave affidato alla tecnologia, in particolare all’impiego dei droni.
"La nostra comunità è particolarmente attenta a questa tematica – ha dichiarato il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco – perché un incendio non gestito correttamente causerebbe danni incalcolabili non solo all’ambiente, ma anche all’economia locale, fortemente legata al turismo".Potrebbe interessarti
Inaugurato il nuovo sportello tributi a Nocera Inferiore
Notte di terrore a Pomigliano: ladri tentano di rubare auto e minacciano di morte il proprietario
Il caffè del clan: la guerra silenziosa tra i D’Alessandro per il controllo dei bar di Castellammare
Terra dei Fuochi: il caso Arzano arriva sul tavolo del Commissario Unico
Durante l’incontro è stata richiamata anche l’esercitazione tenutasi lo scorso ottobre in località Le Tore, che ha permesso di testare in campo le soluzioni proposte da Treeads, migliorando l’efficacia delle risposte operative rispetto agli standard previsti dal piano regionale.
"Le nostre aree boschive presentano criticità specifiche – ha aggiunto Di Prisco – come la presenza di numerose strutture extra-alberghiere e una rete viaria spesso inadatta ai mezzi antincendio. L’uso dei droni sperimentato dal progetto rappresenta una risorsa strategica per il monitoraggio e l’intervento tempestivo".
Il progetto Treeads si conferma così un'opportunità concreta per rafforzare la tutela del territorio attraverso l’innovazione.
-
9 Settembre 2025 - 15:27
-
5 Luglio 2025 - 13:34
-
26 Agosto 2025 - 06:47







Commenti (1)
L’incontro su la prevenzione degli incendi boschivi e stato importante, ma non so se basta solo con droni per risolvere tutti problemi. Serve anche una buona educazione delle persone riguardo al rispetto della natura e prevenzione.