La Fondazione ANT organizza una passeggiata solidale che mescola antico folklore e raccolta fondi, promettendo di scuotere i turisti distratti dal loro torpore quotidiano.
Chiamata “Sireneide – Sulle tracce di Partenope”, questa iniziativa non è solo una gita culturale, ma una vera “sfida” a cielo aperto per stanare le immagini nascoste della sirena nei vicoli storici, puntando dritto al luogo dove, secondo la leggenda, Partenope ha trovato il suo riposo eterno. Un evento che potrebbe farvi sentire eroi mitologici, o almeno un po' meno turisti banali.
Domenica 18 maggio alle 11:00, con il supporto dell'associazione ArtDALB, i partecipanti si avventureranno nel Centro Storico di Napoli per un percorso immersivo tra mito, arte e scoperte inaspettate. Non è roba per deboli di cuore: dovrete aguzzare la vista per cacciare le tracce invisibili della sirena, trasformando una semplice camminata in un'esplorazione selvaggia e non convenzionale, lontana dai soliti itinerari turistici inflazionati.
L'evento, parte del ciclo “Arte, cultura e solidarietà”, non si limita al divertimento: ogni centesimo raccolto andrà a finanziare le attività gratuite di Fondazione ANT, che da oltre 45 anni assiste circa 3.000 pazienti oncologici al giorno in Italia, inclusi Napoli e Caserta. Con équipe mediche che offrono cure domiciliari e prevenzione, come le visite gratuite per il melanoma in programma a fine maggio e inizio giugno (https://ant.it/prevenzione/), questa passeggiata potrebbe essere il vostro modo per fare la differenza senza troppi fronzoli.
L'itinerario parte da Piazza Bovio a Napoli (ritrovo alle 10:45), dura circa un'ora e mezza, ed è aperto a adulti e famiglie. Il contributo è di 15 € per gli adulti, 7 € per i ragazzi (7-14 anni) e gratuito per i bambini fino a 6 anni. Prenotazione obbligatoria: contattate la delegazione ANT di Napoli ai numeri 081 6338318 | 348 3150325 | 328 8427184. Pronti a inseguire sirene e sostenere la causa?
Casapulla – Dura offensiva dei Carabinieri al traffico di droga nel Casertano. Un'operazione notturna tra… Leggi tutto
Napoli – Ancora spari nel cuore della movida napoletana. Intorno alle tre di notte, a… Leggi tutto
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento sembra interessante, ma non so se la gente sia pronte a investire tempo e soldi per una cosa cosi. Napoli ha bisogno di iniziative come questa, pero' spero che ci siano piu' dettagli su cosa aspettarsi.