Il 20 maggio, alle ore 9, l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale Socrate Mallardo di Marano di Napoli ha ospitato un seminario cruciale sul bullismo e cyberbullismo.
L’evento ha coinvolto circa 300 ragazzi e ragazze, offrendo loro un’opportunità preziosa per comprendere meglio un fenomeno che, spesso, viene sottovalutato.
Durante l’incontro, sono stati affrontati diversi aspetti del bullismo, dalle sue definizioni alle sue varie forme, passando per le cause e le conseguenze. I relatori hanno approfondito il ruolo dei protagonisti: la vittima, il bullo e il testimone, sottolineando l’importanza della prevenzione e delle strategie per contrastare questi comportamenti dannosi.
Nonostante alcuni lo considerino una semplice “ragazzata”, il bullismo è una problematica seria che può lasciare segni profondi. Dall’aggressività fisica alle molestie verbali, fino alle minacce digitali del cyberbullismo, ogni forma di prevaricazione mina l’autostima e la serenità delle vittime.
I relatori, tra cui Biagio Chiariello, colonnello della Polizia Locale e referente per la legalità sui territori, Patrizio Ricchiello, presidente dell’Associazione Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Sez. di Napoli, e Don Ciro Russo, parroco della Parrocchia Ludovico D’Angiò Marano, hanno ribadito quanto sia essenziale il coinvolgimento di famiglie, scuole, associazioni e parrocchie nella lotta contro il bullismo.
La dirigente scolastica Teresa Formichella ha evidenziato come iniziative di questo tipo contribuiscano a creare un ambiente educativo più sicuro e rispettoso, dove ogni studente possa sentirsi protetto.
L’evento ha dimostrato che la prevenzione passa attraverso l’informazione e il dialogo. Come recita il motto della locandina dell’evento:
“Oltre lo schermo, c’è una persona. Dietro ogni parola, c’è un’emozione. Connettiamoci con rispetto, abbattiamo il bullismo!”
Un messaggio chiaro e potente che invita tutti a fare la propria parte. Per debellare il fenomeno è necessario un impegno collettivo, che coinvolga ogni segmento della società. Connettiamoci con rispetto!
P.B.
Sono di Torre annunziata le due vittime dell'incidente avvenuto stamane intorno alle sette all'altezza dell'uscita… Leggi tutto
Napoli – Oltre al calcio giocato, ieri allo stadio Maradona si è giocata un’altra partita:… Leggi tutto
Giugliano – Ancora un episodio di violenza contro il personale sanitario in Campania, un fenomeno… Leggi tutto
Napoli- E' gravissimo il bilancio di un incidente stradale che si è verificato stamane lungo… Leggi tutto
Napoli– L'allarme West Nile si fa sempre più serio nel capoluogo campano. Due nuovi casi… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi 31 agosto 2025 segno per segno con particolare attenzione… Leggi tutto
Leggi i commenti
L’articolo parla del bullismo e cyberbullismo che è un problema serio e non deve essere considerato una semplice ragazzata. È importante che tutti partecipano per aiutare a prevenire queste situazioni che possono danneggiare profondamente i giovani.