La Regione Campania si prepara a tingersi d’azzurro. In vista della possibile vittoria del campionato da parte del Napoli, la Giunta Regionale ha approvato oggi una delibera che prevede un impegno massimo di 450.000 euro per garantire che i festeggiamenti si svolgano in piena sicurezza. Una misura straordinaria per accompagnare l’attesa esplosione di gioia dei tifosi partenopei, nel caso in cui gli azzurri si laureino campioni d’Italia.
Il piano messo a punto segue le indicazioni della Prefettura e della Questura: saranno installati circa 2,4 chilometri di transenne antiribaltamento lungo il percorso della sfilata, che vedrà protagonisti squadra e staff tecnico. A vigilare sull’ordine pubblico, oltre alle forze dell’ordine, ci saranno circa mille addetti alla sicurezza e 400 volontari della Protezione Civile Regionale, mobilitati per l’occasione.
La Regione contribuirà anche alla copertura delle spese relative alla logistica e alla produzione artistica in occasione della sfida di venerdì prossimo allo stadio Diego Armando Maradona. Un evento che va oltre il calcio e punta a promuovere i valori dello sport e a rilanciare l’immagine della Campania, sotto i riflettori nazionali e internazionali.
Il fenomeno degli affitti in nero sull'isola di Ischia non è una novità, ma una… Leggi tutto
Una notte segnata dalla violenza, con quattro persone ferite a colpi di coltello tra domenica… Leggi tutto
Il cielo del 2 settembre 2025 sembra suggerire un delicato equilibrio tra l'impulso di andare… Leggi tutto
Pozzuoli – È stata una lunga giornata di ansia e attesa quella vissuta dai cittadini… Leggi tutto
Cala il sipario su un calciomercato estivo da record, con due mesi di trattative serrate… Leggi tutto
No mining machine required, smart cloud contracts settle daily, stable income at your fingertips In… Leggi tutto
Leggi i commenti
Sinceramente non so se sia giusto spendere cosi tanto per i festeggiamenti, specialmente in un periodo dove ci sono tanti problemi economici. I soldi potevano essere usati per cose piu utili per i cittadini della Regione.