Napoli – In vista dei grandiosi festeggiamenti per il quarto scudetto del Napoli, il Comune di Napoli ha emesso un’ordinanza sindacale che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, nei quartieri di San Ferdinando, Chiaia e Posillipo.
Contenuti
La decisione, come richiesto in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, mira a garantire l’incolumità pubblica durante l’evento che richiamerà migliaia di persone.
La festa clou, con il tanto atteso passaggio dell’autobus scoperto con la squadra, è fissata per lunedì 26 maggio, a partire dalle ore 15:00. Il percorso celebrativo si snoderà lungo il Lungomare Caracciolo, nel tratto compreso tra l’incrocio con via Sannazzaro e piazza Vittoria, per circa 2,5 chilometri.
Due bus scoperti trasporteranno i campioni d’Italia, offrendo la possibilità ai tifosi di salutare i propri beniamini.
Per permettere a un numero ancora maggiore di persone di assistere alla sfilata, l’Amministrazione Comunale ha stanziato circa 500mila euro per l’allestimento di diversi maxischermi in città.
Quattro di questi saranno posizionati strategicamente nelle aree circostanti il Lungomare: a Largo Sermoneta, Piazza Sannazaro, Piazza San Pasquale e Via Partenope (all’altezza dell’ex Università).
A tutela dell’incolumità pubblica, l’intero percorso dei bus sarà delimitato da transenne anti-ribaltamento.
Inoltre, dalle ore 9:00 di lunedì 26 maggio e fino a cessate esigenze, nell’area del Lungomare compresa tra via Acton (altezza galleria Vittoria – zona Est) e il quartiere Fuorigrotta (altezza galleria Laziale e galleria Quattro Giornate – zona Ovest), sarà in vigore il divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida o tetrapak. La commercializzazione sarà consentita solo in bicchieri di plastica leggera o carta.
È stato infine istituito il divieto di vendita e utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifizi pirotecnici, nonché in generale di qualsiasi artificio contenente miscele detonanti ed esplodenti, in tutta l’area interessata dai festeggiamenti. Le autorità raccomandano la massima prudenza e il rispetto delle normative per garantire che la celebrazione si svolga in sicurezza.
Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18.30, presso la Chiesa di Santa Maria Maddalena ai… Leggi tutto
Napoli – “Martedì andremo dal Papa, non ho voluto dirlo prima ai ragazzi”. Con queste parole,… Leggi tutto
Napoli – La gioia incontenibile per il terzo Scudetto del Napoli è stata purtroppo macchiata… Leggi tutto
Una marea azzurra ha invaso Napoli per celebrare il quarto scudetto, ma la notte della… Leggi tutto
Il quarto scudetto del Napoli non è solo una vittoria sportiva, è un manifesto della… Leggi tutto
Il Napoli è campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia e dietro questo… Leggi tutto