ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 14:34
27.1 C
Napoli

Scudetto Napoli, lunedì scuole chiuse a Chiaia, San Ferdinando e Posillipo per la grande festa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – In vista dei grandiosi festeggiamenti per il quarto scudetto del Napoli, il Comune di Napoli ha emesso un’ordinanza sindacale che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, nei quartieri di San Ferdinando, Chiaia e Posillipo.

La decisione, come richiesto in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, mira a garantire l’incolumità pubblica durante l’evento che richiamerà migliaia di persone.

La sfilata trionfale sul Lungomare: percorso e maxischermi

La festa clou, con il tanto atteso passaggio dell’autobus scoperto con la squadra, è fissata per lunedì 26 maggio, a partire dalle ore 15:00. Il percorso celebrativo si snoderà lungo il Lungomare Caracciolo, nel tratto compreso tra l’incrocio con via Sannazzaro e piazza Vittoria, per circa 2,5 chilometri.

Due bus scoperti trasporteranno i campioni d’Italia, offrendo la possibilità ai tifosi di salutare i propri beniamini.

Per permettere a un numero ancora maggiore di persone di assistere alla sfilata, l’Amministrazione Comunale ha stanziato circa 500mila euro per l’allestimento di diversi maxischermi in città.

Quattro di questi saranno posizionati strategicamente nelle aree circostanti il Lungomare: a Largo Sermoneta, Piazza Sannazaro, Piazza San Pasquale e Via Partenope (all’altezza dell’ex Università).

Misure di sicurezza e divieti

A tutela dell’incolumità pubblica, l’intero percorso dei bus sarà delimitato da transenne anti-ribaltamento.

Inoltre, dalle ore 9:00 di lunedì 26 maggio e fino a cessate esigenze, nell’area del Lungomare compresa tra via Acton (altezza galleria Vittoria – zona Est) e il quartiere Fuorigrotta (altezza galleria Laziale e galleria Quattro Giornate – zona Ovest), sarà in vigore il divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida o tetrapak. La commercializzazione sarà consentita solo in bicchieri di plastica leggera o carta.

È stato infine istituito il divieto di vendita e utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifizi pirotecnici, nonché in generale di qualsiasi artificio contenente miscele detonanti ed esplodenti, in tutta l’area interessata dai festeggiamenti. Le autorità raccomandano la massima prudenza e il rispetto delle normative per garantire che la celebrazione si svolga in sicurezza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 24 Maggio 2025 - 13:19

Leggi anche

Commenti (1)

L’ordinanza del Comune è una decisione giusta per la sicurezza, ma chiuderre le scuole mi pare un po’ eccessivo, specialmente per chi ha bambini piccoli. Sarebbe meglio trovare alternative per gestire il traffico e la folla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 14:34 — Ultima alle 14:34
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker