Un’operazione della Guardia di Finanza di Scafati ha portato al sequestro di due centri di stoccaggio e rivendita di bombole Gpl a Scafati, Terzigno e Roccapiemonte, smantellando un’attività illecita di commercializzazione di gas propano.
Nei giorni scorsi, i finanzieri hanno eseguito un decreto di perquisizione e sequestro emesso dalla Procura di Nocera Inferiore, nell’ambito di un’indagine mirata a contrastare la distribuzione di bombole non autorizzate.
Le indagini hanno individuato quattro sedi di una società specializzata nello stoccaggio, riempimento e rivendita di Gpl, operante in violazione delle normative di settore.Potrebbe interessarti
Camorra, oltre due secoli di carcere al clan del nuovo boss vesuviano Dario Federico. Tutte le condanne
Regionali Campania, Roberto Fico a Scafati per sostenere il capolista Annunziata
Scafati, bimbo di 9 anni azzannato da un pitbull: “Ora è fuori pericolo”
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall'ospedale calandosi con le lenzuola
Dagli accertamenti è emersa anche una grave carenza di misure di sicurezza: i locali non rispettavano i requisiti di prevenzione antincendio e mancavano del Documento di Valutazione dei Rischi (Dvr), obbligatorio per garantire la sicurezza sul lavoro.
Due responsabili, colti in flagranza, sono stati denunciati a piede libero per frode in commercio e ricettazione. L’operazione delle Fiamme Gialle sottolinea l’impegno nel contrasto alle attività illecite che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e la regolarità del mercato.







Commenti (1)
L’operazione della Guardia di Finanza è stat un passo important per la sicurezza, ma ci sono molte altre situazioni che non vengono monitorate. Sarebbe utile avere più controlli su queste attività illecite per evitare rischi in futuro.