Napoli – “Abbiamo lavorato all’ultimo respiro. Per le prestazioni urgenti e brevi, garantite entro 3 o 10 giorni, siamo riusciti a soddisfare il 96% delle richieste”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Campania, de luca, durante la presentazione dei dati aggiornati sulle liste d’attesa nel sistema sanitario regionale.
De Luca ha sottolineato come la Campania continui a operare in condizioni di forte svantaggio: “Abbiamo 15mila dipendenti in meno rispetto alla media nazionale e riceviamo meno risorse di tutte le altre regioni dal Fondo sanitario”.
Il governatore ha definito i risultati ottenuti “un miracolo” reso possibile “dall’impegno straordinario di medici, infermieri, tecnici e amministrativi, motivati nel costruire una sanità di eccellenza”.
Riconosciute, tuttavia, alcune criticità ancora presenti, in particolare per quanto riguarda la diagnostica endoscopica e l’oculistica: “I ritardi ci sono, ma sono dovuti alla carenza di personale. Faremo il possibile per colmare anche queste lacune nei prossimi mesi”.
De Luca ha infine ribadito la volontà della Regione di proseguire sulla strada del miglioramento, nonostante i limiti strutturali ancora presenti.
Pomeriggio di tensione quello di ieri al Rione Traiano dove un 29enne napoletano con un… Leggi tutto
Un vasto giro di falsi certificati per operatori socio-sanitari (OSS) è stato smascherato dai Carabinieri… Leggi tutto
Casavatore - Incontri di Arte, Musica e Cultura”, voluta dal commissario straordinario dott. Giovanni Lucchese,… Leggi tutto
Napoli – La Procura della Repubblica di Napoli ha disposto la sospensione per 12 mesi… Leggi tutto
Nuovo colpo al traffico di droga nel Salernitano. La Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza… Leggi tutto
In a world where the lines between reality and virtuality continue to blur, one industry… Leggi tutto