#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 21:40
27.1 C
Napoli

Quando il fumetto incontra il videogioco: intrecci culturali



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel dibattito contemporaneo sui linguaggi dell’intrattenimento, il rapporto tra videogiochi e fumetti non è più un semplice punto d’incontro: è una zona di osmosi narrativa dove i confini dei generi, dei media e dei formati vengono costantemente ridiscussi. Non si tratta soltanto di influenze reciproche o citazioni affettuose, ma di una convergenza strutturale che riplasma le modalità stesse con cui oggi vengono costruiti e fruiti i mondi immaginari.

In attesa delle grandi rassegne nazionali dedicate al fumetto — da Lucca a Roma, passando per Bergamo — è sufficiente osservare la produzione attuale di videogiochi, sia mainstream che indipendente, per cogliere l’entità di questa contaminazione. I personaggi, le estetiche, perfino le logiche narrative tipiche del fumetto hanno trovato nel gaming una seconda casa, spesso più dinamica e accessibile. In parallelo, il fumetto si è aperto a una forma di lettura sempre più interattiva, raccogliendo suggestioni dal mondo videoludico e riarticolandole in chiave autoriale.

Il Giappone e la grammatica della reincarnazione narrativa

È nel contesto giapponese che questa intersezione mostra la sua forma più stratificata. I manga non sono soltanto fonte di ispirazione: sono strutture narrative pronte all’uso, architetture mitologiche capaci di trasmigrare da un medium all’altro senza perdere coerenza. Il caso di Dragon Ball è emblematico. Nato su carta nel 1984, è diventato nell’arco di quattro decenni un universo autosufficiente: anime, videogiochi, lungometraggi, merchandising. Ma ciò che sorprende non è tanto l’estensione del brand, quanto la sua tenuta simbolica, l’abilità con cui ogni trasposizione mantiene intatto lo spirito originario, pur adattandosi a tecnologie e pubblici differenti.


Anche nel segmento, spesso trascurato, del gambling online, le tracce di questa estetica si fanno sempre più visibili. Slot tematiche ispirate a mondi manga — da Hazakura Ways a Mochimon — non si limitano a decorare l’interfaccia: attingono a un codice visivo e immaginativo che il pubblico riconosce e decodifica con immediatezza. In questo senso, il Giappone continua a dettare una grammatica narrativa che riesce a unire l’arcaico e il futuribile, il rituale e il ludico, trovando nel videogioco una forma espressiva perfettamente compatibile.

Dall’industria alla mitologia pop: l’Occidente risponde

Se in Giappone la trasposizione tra media avviene secondo una logica di reincarnazione narrativa, in Occidente il fenomeno assume i contorni di un vero e proprio progetto industriale. L’universo Marvel, e più recentemente quello DC, hanno mostrato con chiarezza come fumetto, cinema e videogame possano essere orchestrati secondo una strategia editoriale capace di generare narrazioni sincronizzate su più piattaforme. Spider-Man, Iron Man, Batman: non più personaggi ma icone stratificate, che attraversano cicli narrativi differenti mantenendo una riconoscibilità solida e funzionale.

Questa trasversalità si manifesta anche nei titoli di gioco, dalle console alle piattaforme online, dove l’identità visiva dei supereroi viene ripensata per un’interazione che è insieme esperienza, racconto e intrattenimento. In particolare, le slot machine divertenti ispirate a questi universi narrativi non si limitano a riproporre volti noti, ma li integrano in meccaniche di gioco che valorizzano la dimensione simbolica del personaggio. La familiarità con l’eroe, in questi casi, non è un elemento accessorio, ma un dispositivo semiotico: chi gioca, lo fa portandosi dietro una conoscenza pregressa, un bagaglio narrativo che alimenta l’engagement in modo implicito.

Ciò che colpisce è che, pur in assenza di un linguaggio critico aggiornato, queste forme di convergenza non sono più marginali. Non si muovono ai confini della cultura alta o bassa, ma ne ridisegnano le coordinate.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2025 - 13:30

1 commento

  1. L’articolo e molto interessante perche discute di come i videogiochi e fumetti si influenzano tra di loro. Ma non so se sia vero che ci sia una convergenza vera tra generi diversi, credo che ogni genere ha le sue regole specifiche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE