ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
22.7 C
Napoli

Qualità della vita, Campania bocciata: Napoli fanalino di coda per giovani e bambini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È una fotografia impietosa quella che emerge dall’indagine sulla qualità della vita per fasce d’età pubblicata da Il Sole 24 Ore. Un’analisi che, con dati alla mano, mette a nudo le fragilità strutturali della Campania e in particolare di Napoli, che precipita nelle retrovie in due delle tre classifiche chiave: quella dedicata ai bambini (0-14 anni) e quella riservata ai giovani (18-35 anni). Il capoluogo partenopeo si colloca rispettivamente al 104° e 104° posto su 107 province, confermandosi come uno dei luoghi meno adatti per crescere o costruirsi un futuro.

Nella sezione “bambini”, Napoli vanta un tasso di fecondità sopra la media nazionale, ma ogni altro indicatore parla di un sistema pubblico assente o in affanno: pochissimo verde attrezzato, scarsissima disponibilità di mense scolastiche, carenza di palestre, servizi per l’infanzia quasi inesistenti, bassi livelli di alfabetizzazione e competenze numeriche. Un quadro che si riflette anche sulle altre province campane, con Caserta e Salerno poco distanti dai bassifondi della classifica.

Tra i giovani, la città paga a caro prezzo una disoccupazione endemica, la percezione diffusa di insicurezza e un’offerta culturale pressoché azzerata. Napoli è ultima in Italia per tasso di disoccupazione giovanile e 105esima per percezione di insicurezza, anche se sorprende al secondo posto per imprenditoria giovanile, segno di una voglia di riscatto che fatica però a trovare terreno fertile.

Non va meglio per gli anziani, dove la provincia peggiore è Caserta (99esima), seguita da Napoli (91esima): speranza di vita sotto la media, carenza cronica di posti letto nelle RSA e assistenza sociale ridotta al minimo. La Campania intera paga un prezzo altissimo alla mancata progettazione di politiche pubbliche efficaci e durature, mentre il Nord del Paese, soprattutto il Nord-Est, domina incontrastato le prime posizioni delle classifiche.

“La qualità della vita per fasce d’età rappresenta una bussola per misurare le fragilità del Paese in un momento cruciale di crisi demografica”, spiega la redazione del Sole 24 Ore. E se questa bussola indica il Sud, lo fa per segnalare una rotta da invertire: quella di territori dove crescere, invecchiare o semplicemente vivere, è ancora un privilegio per pochi.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Maggio 2025 - 11:46

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo mette in evidenza problemi seri in Campania sopratutto a Napoli, ma secondo me non si parla abbastanza di soluzioni possibili. È importante considerare anche gli sforzi che si stanno facendo per migliorare la situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker