Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Condivid

Il Parco Archeologico di Ercolano sta vivendo un’autentica impennata di interesse, con un bel +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 194.302 appassionati.

A questo si aggiungono oltre 3500 curiosi accorsi alla mostra “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad Ercolano”, inaugurata da poco più di un mese a Villa Campolieto. Questa impennata non solo conferma la crescita costante degli ultimi anni, ma anche il ruolo di calamita culturale del Parco nel promuovere l’intero patrimonio del Miglio d’Oro, attirando orde di turisti affamati di storia.

Notte Europea dei Musei: Un’Apertura Notturna da Non Perdere

La Primavera dell’Arte parte ufficialmente sabato 17 maggio con l’adesione del Parco alla 21ª edizione della Nuit Européenne des Musées, un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e supportata da Consiglio d’Europa, UNESCO e ICOM. Per l’occasione, il sito resterà aperto in orario serale dalle 20:00 alle 23:00, con ultimo ingresso alle 22:00 da Corso Resina, 187, al prezzo ridicolo di 1 euro – tranne le solite gratuità previste dalla legge. I visitatori potranno esplorare il Padiglione della Barca, che celebra il legame marinaiesco di Ercolano, e l’Antiquarium, fresco di una nuova sezione con mobili, suppellettili e reperti lignei che dipingono la vita quotidiana dell’antica Herculaneum, accanto agli ori degli ercolanesi.

Eventi Imperdibili per una Primavera da Urlo

Dopo la Notte Europea, il calendario si infiamma con una serie di visite guidate, laboratori e percorsi esperienziali gestiti da CoopCulture, tutti collegati alla mostra “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad Ercolano” a Villa Campolieto. Si parte domenica 18 maggio, Giornata Internazionale dei Musei, con turni di visita alle 10:30 e alle 12:00 per ammirare reperti organici, utensili e oggetti che svelano l’arte del mangiare nell’antichità. Alle 11:45, una lettura animata intitolata “Panem et Condimenta: ricette, rimedi e curiosità” catapulterà il pubblico in un viaggio tra sapori antichi ispirati a autori come Catone, Galeno e Plinio. Proseguono poi il 2 giugno con visite integrate al Parco, seguite da appuntamenti come “Anfore e calici”, “Un gioco da tavola”, il laboratorio “Ab ovo… usque ad mala” e il percorso “Cibus”.

Tutte le attività sono prenotabili per gruppi e scuole, con prezzi che partono da 8,00 euro per la visita con lettura animata (escluso biglietto mostra) e 15,00 euro per l’itinerario integrato (escluso biglietti mostra e Parco). Per info e prenotazioni: 06 399 67050 o www.coopculture.it.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Maggio 2025 - 17:30

Leggi i commenti

  • E un bell'articolo che parla de Ercolano e i suoi eventi. La mostra sull cibo mi sembra interessante, ma non so se riuscirò ad andare. Spero che ci siano più visitatori anche per il futuro e che la gente apprezzi queste attività.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo

Napoli –  sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 18:22

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi multa e sequestro

Afragola -Controlli a tappeto sull’autostrada A1, nel pieno dell’esodo estivo. La Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:51

Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame si aggiorna a settmbre

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha rinviato all'8 settembre l'udienza che deciderà sul ricorso… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:37

Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez

Napoli– È fatta! Il mercato azzurro non si ferma mai e regala un altro colpo… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:16

Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili in 10 anni

Roma – Una nuova chance per i contribuenti alle prese con i debiti fiscali: la… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 16:44

Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100 detenuti”

Napoli  – La recente evasione di due detenuti dal carcere di Poggioreale, poi entrambi catturati,… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 16:13