Cultura

Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i vincitori della I edizione

Condivid

Un riconoscimento a una vita dedicata al giornalismo, all’informazione, all’etica della comunicazione, al pluralismo e al servizio pubblico, svolta sempre con passione, professionalità e competenza.

Con questo obiettivo nasce a Napoli il Premio “Massimo Milone” dedicato alla memoria del giornalista napoletano, caporedattore centrale della TGR della Campania dal 2003 al 2013, direttore di Rai Vaticano dal 2013 al 2023, presidente dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana (UCSI) dal 2002 al 2008.

Massimo Milone

Entrato in Rai nel 1979, Massimo Milone ha seguito come inviato speciale alcuni dei più importanti avvenimenti della Campania e del nostro Paese, dalle vicende delle Brigate Rosse al rapimento di Ciro Cirillo, dal terremoto dell'Irpinia del 1980 al caso Maradona – Sinagra. Da sempre impegnato nel sociale e nella comunicazione religiosa dal 2013 Milone con la direzione di Rai Vaticano, ha raccontato sin dal suo primo atto la ‘rivoluzione della comunicazione di Papa Francesco’ con numerose trasmissioni, alcuni libri (tra gli altri “Pronto? Sono Francesco”, “The American Pope”, “Napoli. Lettera a Francesco” e “Dal Sud per l’Italia”), numerosi speciali televisivi (tra gli altri le 100 puntate del “Viaggio nella chiesa di Francesco”) e la docuserie sui Papi del Novecento “L’uomo in Bianco”.

La prima edizione

La prima edizione del Premio Massimo Milone si svolgerà lunedì 19 maggio 2025 alle ore 17.30 nell’Auditorium “Domenico Scarlatti” della sede Rai di Napoli. “Il Premio vuole celebrare le eccellenze del nostro Paese che si sono contraddistinte non solo nel campo del giornalismo ma anche, più in generale, nella comunicazione istituzionale, sociale, religiosa, imprenditoriale, politica, sportiva, culturale, scientifica ed accademica, al fine di trasmettere anche ai giovani giornalisti i valori che nostro padre ha portato avanti in tutta la sua carriera”. Così Andrea e Alessandro Milone, figli di Massimo, sintetizzano le finalità con cui, insieme con la moglie Barbara Nicolaus, la famiglia Milone ha voluto ideare il Premio giornalistico.

Il premio

Un Premio che sarà suddiviso in due macroaree dedicate rispettivamente al giornalismo e alla comunicazione, ciascuna con cinque micro-sezioni. I premiati della prima edizione per la sezione giornalismo sono: (TV) Enrico Mentana, direttore TG La7; (Carta stampata) Roberto Napoletano, direttore de “Il Mattino”; (Approfondimento) Paolo Messa, fondatore della rivista “Formiche”; (Relazioni esterne) Rosa Maria Serrao, giornalista e manager; (Giornalisti emergenti) Ludovica Siani, vicepresidente Fondazione Giancarlo Siani.

Per la sezione comunicazione i cinque premiati sono: (Istituzioni) Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI; (Religione) Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita; (Impresa) Guido Grimaldi, presidente di ALIS; (Cultura) Antonio Mattone, scrittore e portavoce della Comunità di Sant’Egidio Napoli; (Sociale) Carmela Manco, fondatrice di Figli in Famiglia Onlus.

“Quando i figli Andrea ed Alessandro - racconta il direttore del Centro di produzione Rai di Napoli, Antonio Parlati - mi hanno manifestato l’intenzione di voler realizzare la prima edizione di un Premio intitolato a Massimo Milone da ospitare in quella che è stata la sua “casa” per tanti anni, la sede Rai della Campania, il piacere ha preso il sopravvento sull’emozione. Quel giorno ci sarà ancora una volta l’occasione per ognuno di noi di mandare la mente al ricordo degli anni nei quali ha condiviso con Massimo le proprie giornate lavorative o ha incrociato con lui momenti di crescita e di sfida”.

“Massimo ha trasferito - afferma Stefano Ziantoni, responsabile Rai Vaticano - tutta la sua esperienza, professionalità, dedizione e fantasia nella struttura di Rai Vaticano adeguando e osando anche un linguaggio più attuale e più immediato per raccontare la Chiesa ai telespettatori”.

L'evento

L’evento che sarà condotto da Incoronata Boccia, vicedirettore del TG1, avrà anche un intermezzo musicale del violinista di fama internazionale Fabrizio Von Arx, direttore artistico di Fondazione Casa Stradivari, un reading di Marco Mario de Notaris, attore e regista napoletano, e una testimonianza del Cardinale Crescenzio Sepe. Le sculture del Premio sono dell’artista Lello Esposito.

Il Premio Massimo Milone, organizzato con la Media partnership di Rai Vaticano, ha ricevuto il patrocinio di Rai Campania, Ordine dei Giornalisti della Campania, Unione Cattolica della Stampa Italiana, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, Università degli Studi di Napoli Parthenope, IPE - Istituto per ricerche ed attività educative, Corpo Diplomatico Consolare di Napoli, Istituto di Cultura Meridionale, Automobil Club Napoli, Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini, Associazione Notai Cattolici, Movimento Cristiano Lavoratori, Compagnia dei Figliuoli, Il Sabato delle Idee, Dabliu.

Di grande prestigio il comitato promotore costituito da Gianni Ambrosino, Annalisa Angelone, Gerardo Ausiello, Maria Teresa Buccico, Aldo Carlotto, Luca Caruso, Maria Grazia Ciotola, Angelo Cirasa, Roberto Conte, Roberto Dante Cogliandro, Gianfranco Coppola, Marco Demarco, Maria Esposito, Vanni Fondi, Oreste Lo Pomo, Ottavio Lucarelli, Andrea Milone, Alessandro Milone, Procolo Mirabella, Daniela Molinaro, Barbara Nicolaus, Antonio Parlati, Armida Parisi, Antonello Perillo, Massimiliano Mizzau Perczel, Andrea Petrella, Annamaria Piccone, Enzo Piscopo, Guido Pocobelli Ragosta, Alfonso Ruffo, Antonio Sasso, Angelo Scelzo, Paolo Trapanese, Benedetto Valentino, Vincenzo Varagona, Carlo Verna, Nicola Vicenti, Stefano Ziantoni.

Articolo pubblicato il 8 Maggio 2025 - 13:20 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

  • Trovo che il premio Massimo Milone sia un'iniziativa molto bel ed importante per valorizzare il giornalismo in Italia. È bene che vengano riconosciuti i meriti di chi ha lavorato tanto nel settore della comunicazione e informazione.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Blitz antidroga a Casapulla: smantellata la base dello spaccio

Casapulla – Dura offensiva dei Carabinieri al traffico di droga nel Casertano. Un'operazione notturna tra… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 14:02

Napoli, sparatoria in piazza Bellini: ferita una donna di 61 anni

Napoli – Ancora spari nel cuore della movida napoletana. Intorno alle tre di notte, a… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 13:40

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40