ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 13:21
27.9 C
Napoli

Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i vincitori della I edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un riconoscimento a una vita dedicata al giornalismo, all’informazione, all’etica della comunicazione, al pluralismo e al servizio pubblico, svolta sempre con passione, professionalità e competenza.

Con questo obiettivo nasce a Napoli il Premio “Massimo Milone” dedicato alla memoria del giornalista napoletano, caporedattore centrale della TGR della Campania dal 2003 al 2013, direttore di Rai Vaticano dal 2013 al 2023, presidente dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana (UCSI) dal 2002 al 2008.

Massimo Milone

Entrato in Rai nel 1979, Massimo Milone ha seguito come inviato speciale alcuni dei più importanti avvenimenti della Campania e del nostro Paese, dalle vicende delle Brigate Rosse al rapimento di Ciro Cirillo, dal terremoto dell’Irpinia del 1980 al caso Maradona – Sinagra. Da sempre impegnato nel sociale e nella comunicazione religiosa dal 2013 Milone con la direzione di Rai Vaticano, ha raccontato sin dal suo primo atto la ‘rivoluzione della comunicazione di Papa Francesco’ con numerose trasmissioni, alcuni libri (tra gli altri “Pronto? Sono Francesco”, “The American Pope”, “Napoli. Lettera a Francesco” e “Dal Sud per l’Italia”), numerosi speciali televisivi (tra gli altri le 100 puntate del “Viaggio nella chiesa di Francesco”) e la docuserie sui Papi del Novecento “L’uomo in Bianco”.

La prima edizione

La prima edizione del Premio Massimo Milone si svolgerà lunedì 19 maggio 2025 alle ore 17.30 nell’Auditorium “Domenico Scarlatti” della sede Rai di Napoli. “Il Premio vuole celebrare le eccellenze del nostro Paese che si sono contraddistinte non solo nel campo del giornalismo ma anche, più in generale, nella comunicazione istituzionale, sociale, religiosa, imprenditoriale, politica, sportiva, culturale, scientifica ed accademica, al fine di trasmettere anche ai giovani giornalisti i valori che nostro padre ha portato avanti in tutta la sua carriera”. Così Andrea e Alessandro Milone, figli di Massimo, sintetizzano le finalità con cui, insieme con la moglie Barbara Nicolaus, la famiglia Milone ha voluto ideare il Premio giornalistico.

Il premio

Un Premio che sarà suddiviso in due macroaree dedicate rispettivamente al giornalismo e alla comunicazione, ciascuna con cinque micro-sezioni. I premiati della prima edizione per la sezione giornalismo sono: (TV) Enrico Mentana, direttore TG La7; (Carta stampata) Roberto Napoletano, direttore de “Il Mattino”; (Approfondimento) Paolo Messa, fondatore della rivista “Formiche”; (Relazioni esterne) Rosa Maria Serrao, giornalista e manager; (Giornalisti emergenti) Ludovica Siani, vicepresidente Fondazione Giancarlo Siani.

Per la sezione comunicazione i cinque premiati sono: (Istituzioni) Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI; (Religione) Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita; (Impresa) Guido Grimaldi, presidente di ALIS; (Cultura) Antonio Mattone, scrittore e portavoce della Comunità di Sant’Egidio Napoli; (Sociale) Carmela Manco, fondatrice di Figli in Famiglia Onlus.

“Quando i figli Andrea ed Alessandro – racconta il direttore del Centro di produzione Rai di Napoli, Antonio Parlati – mi hanno manifestato l’intenzione di voler realizzare la prima edizione di un Premio intitolato a Massimo Milone da ospitare in quella che è stata la sua “casa” per tanti anni, la sede Rai della Campania, il piacere ha preso il sopravvento sull’emozione. Quel giorno ci sarà ancora una volta l’occasione per ognuno di noi di mandare la mente al ricordo degli anni nei quali ha condiviso con Massimo le proprie giornate lavorative o ha incrociato con lui momenti di crescita e di sfida”.

“Massimo ha trasferito – afferma Stefano Ziantoni, responsabile Rai Vaticano – tutta la sua esperienza, professionalità, dedizione e fantasia nella struttura di Rai Vaticano adeguando e osando anche un linguaggio più attuale e più immediato per raccontare la Chiesa ai telespettatori”.

L’evento

L’evento che sarà condotto da Incoronata Boccia, vicedirettore del TG1, avrà anche un intermezzo musicale del violinista di fama internazionale Fabrizio Von Arx, direttore artistico di Fondazione Casa Stradivari, un reading di Marco Mario de Notaris, attore e regista napoletano, e una testimonianza del Cardinale Crescenzio Sepe. Le sculture del Premio sono dell’artista Lello Esposito.

Il Premio Massimo Milone, organizzato con la Media partnership di Rai Vaticano, ha ricevuto il patrocinio di Rai Campania, Ordine dei Giornalisti della Campania, Unione Cattolica della Stampa Italiana, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, Università degli Studi di Napoli Parthenope, IPE – Istituto per ricerche ed attività educative, Corpo Diplomatico Consolare di Napoli, Istituto di Cultura Meridionale, Automobil Club Napoli, Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini, Associazione Notai Cattolici, Movimento Cristiano Lavoratori, Compagnia dei Figliuoli, Il Sabato delle Idee, Dabliu.

Di grande prestigio il comitato promotore costituito da Gianni Ambrosino, Annalisa Angelone, Gerardo Ausiello, Maria Teresa Buccico, Aldo Carlotto, Luca Caruso, Maria Grazia Ciotola, Angelo Cirasa, Roberto Conte, Roberto Dante Cogliandro, Gianfranco Coppola, Marco Demarco, Maria Esposito, Vanni Fondi, Oreste Lo Pomo, Ottavio Lucarelli, Andrea Milone, Alessandro Milone, Procolo Mirabella, Daniela Molinaro, Barbara Nicolaus, Antonio Parlati, Armida Parisi, Antonello Perillo, Massimiliano Mizzau Perczel, Andrea Petrella, Annamaria Piccone, Enzo Piscopo, Guido Pocobelli Ragosta, Alfonso Ruffo, Antonio Sasso, Angelo Scelzo, Paolo Trapanese, Benedetto Valentino, Vincenzo Varagona, Carlo Verna, Nicola Vicenti, Stefano Ziantoni.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Maggio 2025 - 13:20

Commenti (1)

Trovo che il premio Massimo Milone sia un’iniziativa molto bel ed importante per valorizzare il giornalismo in Italia. È bene che vengano riconosciuti i meriti di chi ha lavorato tanto nel settore della comunicazione e informazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche