Cultura

Premio Fratelli De Filippo Esalta Tributo alla Poesia Mondiale e alla Tranquillità con VIP Elitari Inaspettati

Condivid

Torre del Greco si infiamma per l’ottava edizione del Premio Internazionale di Poesia “Fratelli De Filippo”, un’esplosione di cultura, arte e un urlo contro la guerra che ha attirato una folla entusiasta e ospiti dal mondo dello spettacolo. L’evento, battezzato “Pace, amore e poesia”, ha trasformato una semplice presentazione in un vero e proprio spettacolo di passione e provocazioni, con poesie che hanno fatto tremare le pareti e musica che ha sfidato l’indifferenza generale.

Volti noti e scintille in aula

Presso l’Istituto Comprensivo “Francesco D’Assisi”, l’atmosfera è stata elettrica sin dall’inizio, con il sindaco Luigi Mennella a dare il via e un parterre di celebrità come l’attore Ernesto Mahieux, la giornalista e scrittrice Stella Cervasio, il chitarrista Antonio Onorato e i cantanti Arianna Bottigliero e Leo Iezza. Le dirigenti scolastiche Maria Aurilia, presidente di giuria, e Rosanna Ammirati hanno supervisionato il caos creativo, mentre le docenti Teresa Civitella, Leonarda Di Meo e lo psicologo Romeo Simonetti hanno condotto la serata con un’energia che non ha lesinato colpi. Patrocinato da fondazioni e istituzioni locali, l’evento ha mescolato elogi e critiche, esponendo senza filtri il mondo dell’arte.

Pace sotto attacco con versi e note taglienti

Al cuore della manifestazione, la **pace** è stata difesa a spada tratta tra poesie accese e intermezzi musicali che hanno fatto vibrare l’aria. **”La pace deve diventare un modus vivendi”**, ha tuonato il musicista Antonio Onorato, chiudendo con un saggio del suo repertorio che ha lasciato il pubblico senza fiato. Non è mancato un tocco emotivo con il giovane poeta Lorenzo Palumbo, una promessa delle elementari che ha rubato la scena, ricordando quanto il mondo sia ingiusto verso i più piccoli.

Premi e polemiche animaliste in primo piano

Stella Cervasio ha infuocato l’evento con il suo libro “Viva per miracolo”, narrando la storia di una cagnolina sfuggita a crudeltà inimmaginabili, e ha sparato a zero contro le ipocrisie sociali. **”Siamo tutti animali, nel senso più profondo e dignitoso del termine”**, ha attaccato l’autrice, puntando il dito contro leggi che favoriscono i cacciatori e un’indifferenza diffusa. In un omaggio carico di emozione, è stato ricordato l’impegno dell’attivista Grazia Raia, scomparsa troppo presto, mentre il presidente Salvatore De Chiara ha annunciato ambizioni da capogiro per il premio, con traduzioni in inglese per conquistare l’estero. Tra i premiati spiccano attori come Nunzia Schiano, Gianfelice Imparato e altri talenti emergenti, oltre a riconoscimenti speciali per figure legate al mondo culturale.

Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2025 - 12:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tentato femminicidio a Pozzuoli: due arresti domiciliari per complicità nell’aggressione

Pozzuoli– Su delega della Procura della Repubblica di Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Pozzuoli… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 12:19

Finale controverso del Premio Com&Te: Stefania Divertito indaga il massacro ambientale nel gran chiusura letterario

Domani, martedì 27 maggio, il mondo letterario e ambientale si sconterà con una bomba di… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 12:07

Qualità della vita, Campania bocciata: Napoli fanalino di coda per giovani e bambini

È una fotografia impietosa quella che emerge dall’indagine sulla qualità della vita per fasce d’età… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 11:46

Caos nel carcere di Avellino: detenuti in rivolta durante i trasferimenti, la denuncia del Sappe

Ancora tensione dietro le sbarre del carcere di Avellino, dove all’alba di domenica è esplosa… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 11:39

Massimo Mauro: “Primo merito è di De Laurentiis, ha trovato la formula giusta”

Un Napoli dominante, solido, trascinato da idee chiare e uomini simbolo che hanno fatto la… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 11:32

Pestati per una scarpa sporca come Pio Maimone e Santo Romano: nuova violenza a Napoli

Ancora violenza, ancora sangue nella notte napoletana. Stavolta è bastata una birra rovesciata, una scarpa… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 11:25