Cultura

Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice

Condivid

Tutto pronto per l’esplosiva XXXIX edizione del Premio Elsa Morante, un evento che promette scintille di cultura e spettacolo nel Sud Italia, dove la memoria della celebre scrittrice viene celebrata con un mix di emozioni e glamour nel quarantennale della sua scomparsa.

Il 13 maggio alle 10 del mattino, due sale di Città della Scienza a Napoli si riempiranno di oltre mille studenti e lettori assetati di sensazioni live, mentre circa 40.000 curiosi dall’Italia e dall’estero si fionderanno sullo streaming social per non perdersi lo show – una kermesse che rischia di rubare la scena a tutti gli altri eventi culturali del Paese.

I Vincitori Sensazionali

Tra i protagonisti, ben 11 vincitori nei campi della creazione e della cultura arrivano accompagnati dai big delle case editrici, pronti a farsi strada in una cerimonia che non lesina colpi di scena. Il colpo grosso va allo scrittore e regista Roberto Andò con il suo “Il coccodrillo di Palermo” pubblicato da La nave di Teseo, trionfatore nella sezione Narrativa. Non da meno i giovani talenti: Alessandro D’Avenia si porta a casa “Resisti cuore” (Mondadori) per “Premio Elsa Morante Ragazzi – Il sapere”, Donatella Di Pietrantonio con “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” (Salani) per “Premio Elsa Morante Ragazzi – Narrativa”, e Francesca Mannocchi con “Sulla mia terra” (De Agostini) per “Premio Elsa Morante Ragazzi – La Storia”. Spicca anche Nicola Campiotti con “Tutto tra noi è infinito” (Sperling & Kupfer) per Opera Prima, Barbara Baraldi con “Jenny” (Bonelli) per Graphic Novel, e i vincitori di “Premio Elsa Morante Nisida”, Daniela De Crescenzo e Tommaso Montanino con “Il Narcos” (Paper First), scelti dai ragazzi di un carcere minorile per un tocco di realtà cruda. Non mancano i premi musicali, assegnati a LDA come cantante R&B, al suo produttore Noya e ad Anastasio per la musica d’autore.

La Giuria e i Dietro le Quinte

Al comando, una giuria di 10 esperti guidata dalla venerata Dacia Maraini, con nomi come Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa Triscari e Tiuna Notarbartolo, che funge anche da direttore e presentatrice insieme all’attore Alessandro Incerto. Circa 50 giornalisti da ogni angolo d’Italia sono pronti a scatenare un’onda di copertura mediatica, confermando questo premio come la più chiacchierata istituzione culturale del Sud, con un eco nazionale che lascia tutti a bocca aperta. In sala, una parata di figure locali e partner completa il quadro, da Riccardo Villari a rappresentanti di istituzioni e aziende come la Regione Campania e vari sponsor. L’evento, orchestrato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante con coordinamento di Iki Notarbartolo e altri, è un cocktail di patrocini e partnership che promette di far parlare per settimane.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2025 - 12:50
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale

Nel cuore di Napoli, i depositi del Museo Archeologico Nazionale stanno vivendo una vera e… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:42

Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti

Operazione antidroga della Polizia di Stato ad Afragola: smantellata una rete di spacciatori grazie anche… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:37

Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il pari col Genoa

Un pari che fa rumore e riapre i giochi in vetta: il 2-2 tra Napoli… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:26

Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival: una giornata di sport e divertimento per tutta la famiglia

Il Lungomare Caracciolo si prepara a diventare un caos organizzato di sudore e divertimento con… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:14

Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda verso Acerra

Mattinata di caos sull’Asse Mediano, dove un incidente ha mandato in tilt la circolazione nel… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:07

Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente di camorra, un quadrangolare di calcio

In una mossa che scalda i cuori e fa tremare le strade di Casalnuovo di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 12:00