AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 20:58
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 20:58
18.7 C
Napoli

A Pozzuoli la rassegna Necropolis, tra archeologia e cinema

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dall'Archeologia funeraria al cinema" la rassegna culturale che si terrà a Pozzuoli, presso la Necropoli tardo antica paleocristiana di San Vito, giovedì 5 giugno alle ore 10. L’evento unisce archeologia, cultura enogastronomica e cinema, offrendo un’esperienza multisensoriale e riflessiva sul tema delle antiche città dei morti.

Un'Idea di Valorizzazione del Territorio

L'iniziativa è stata ideata dall’architetto Anna Russolillo, consulente del Parco archeologico di Himera Solunto e Iato. Il programma prevede una visita guidata alla necropoli e una degustazione del “cuonzolo”, tipico pane dei Campi Flegrei, simbolo della tradizione e della memoria locale.

Autorità e Personalità Presenti

Alla cerimonia inaugurale parteciperanno numerose personalità del mondo istituzionale e culturale, tra cui:

  • Luigi Manzoni, sindaco di Pozzuoli
  • Raffaella De Vivo, assessore alla Cultura del Comune di Quarto
  • Michele Assante Del Leccese, sceneggiatore e assessore alla Cultura del Comune di Procida
  • Federica Russolillo, presidente di Lunaria A2 Onlus e responsabile del Servizio educativo della Necropoli
  • Raffaella Iovine, presidente del Gruppo archeologico dei Campi Flegrei
  • Gennaro Maione, giornalista specializzato in cinema
  • Gea Palumbo, presidente dell’Accademia dei Campi Flegrei
  • Vincenzo Cirillo, consigliere della Città Metropolitana di Napoli

L’incontro sarà moderato dal giornalista Gianni Ambrosino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

I Giovani come Guide del Patrimonio

A partire dalle ore 11 inizieranno le visite guidate, condotte dagli studenti della classe 3B dell'Istituto ISIS Montalcini di Quarto, coordinati dall’archeologa Raffaella Iovine e dall’architetto Anna Russolillo. Un’occasione per valorizzare il ruolo delle nuove generazioni nella tutela e promozione del patrimonio culturale.

Articolo pubblicato il 31 Maggio 2025 - 13:21 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

L’evento di giovedi sembra molto interessente, ma ci sono un po’ di cose che non sono chiare. La degustazione del cuonzolo mi fa venir fame, ma dove si possono trovare le informazioni precise? Spero che ci siano indicazioni sul parcheggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!