Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare scavi clandestini nella Foresta Regionale di Cuma, area protetta del Parco Regionale dei Campi Flegrei, sottoposta a vincoli archeologici, ambientali e paesaggistici.
Punti Chiave Articolo
L’operazione è scattata durante un pattugliamento di routine nelle zone tutelate.
I tre, muniti di metal detector, pinpointer, pale da scavo e coltelli, stavano scandagliando il terreno alla ricerca di reperti. In loro possesso, una busta contenente sassi, tra cui selci, rocce sedimentarie tipiche dei Campi Flegrei.
I Carabinieri hanno sequestrato l’attrezzatura e il materiale raccolto, denunciando i responsabili per violazione dell’art. 707 bis del Codice Penale, norma introdotta nel 2022 per contrastare i reati contro il patrimonio culturale.
L’intervento conferma l’impegno dell’Arma nella tutela dei siti archeologici e ambientali, minacciati da scavi abusivi che alimentano il mercato nero dei reperti, spesso gestito dalle cosiddette “archeomafie”.
Napoli - Sedici anni appena, ma già immerso in dinamiche criminali spietate, frequentazioni pericolose e… Leggi tutto
Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto