Cultura

Inaugurazione di Pompei Sostenibile: un viaggio nel tempo per costruire il futuro

Condivid

Il Parco Archeologico di Pompei e la FAO stanno lanciando un’iniziativa che promette di scuotere i benpensanti, unendo il glamour decadente dell’antica città sepolta a una crociata contro lo spreco globale.

Un Itinerario che Sconvolge le Certitudini

L’inaugurazione di Pompei Sostenibile non è solo una passeggiata tra le macerie: è un percorso educativo che lega il retaggio storico di Pompei agli ambiziosi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Impariamo dal passato per coltivare un futuro migliore. Senza peli sulla lingua, questa collaborazione mira a mostrare come gli antichi romani gestissero le risorse con un’efficienza che oggi ci fa arrossire, trasformando vecchie abitudini in lezioni per un mondo sull’orlo del collasso.

Eventi da Non Perdere per i Curiosi

Dopo l’apertura ufficiale, con i partner del Parco Archeologico di Pompei in prima linea per gli obiettivi dell’Agenda 2030, si passerà a un’esibizione dei ragazzi delle scuole locali coinvolti nel progetto Sogno di volare. Loro intratterranno il pubblico nel Foro con un’anteprima di Lisistrata, seguita da dimostrazioni di coltivazione e vinificazione nella casa di Pansa. Qui, i produttori A.T.I. FEUDI di San Gregorio Società Agricola S.p.A. / BASILISCO SOCIETA’ AGRICOLA S.R.L e la fattoria sociale il Tulipano sfodereranno metodi agricoli che non lesinano su tradizione e innovazione, presentando prodotti locali con un tocco di audacia che fa impallidire i soliti dibattiti verdi.

La WebApp che Rivoluziona

Tutto Grazie a una WebApp interattiva, accessibile tramite QR code sui pannelli informativi, i visitatori potranno tuffarsi nel modo in cui gli antichi Pompeiani gestivano le risorse naturali con efficienza e lungimiranza – principi che la FAO sta ora brandendo come armi contro la fame e lo spreco. Questo percorso esperienziale non si limita a chiacchierare di sostenibilità: spinge a azioni concrete, mescolando passato e presente in un mix che potrebbe far storcere il naso ai puristi, ma che promette di ispirare un futuro meno disastroso.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2025 - 12:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Valeria La Grotta e il Quartetto Vanvitelli in concerto a Santa Caterina da Siena: tributo a Scarlatti nel terzo centenario della sua morte

Napoli ospita un concerto dedicato al trecentesimo anniversario della morte di Alessandro Scarlatti con il… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 12:37

Planetario di Caserta spalanca le porte a eventi gratis per tutti dal 23 maggio, ignorando le tasche vuote degli organizzatori

Il cielo si accende con un'esplosione di giovani talenti: al Planetario di Caserta è in… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 12:14

Mamme Coraggio – Presentazione del libro Nero su Bianco all’Istituto ITS Giordani di Caserta

Il 22 maggio l'IIS Giordani di Caserta ospiterà un raduno carico di dramma e lacrime… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 11:37

Pompei, cocaina sepolta sotto un arancio: arrestato presunto spacciatore

Un barattolo di vetro sepolto sotto un albero d’arancio, nascosto tra le erbacce di un… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 11:26

Il fascino senza tempo del poker: Texas Hold’em, strategia e divertimento

Il poker conserva un posto speciale tra i giochi di carte. La sua evoluzione lo… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 11:20

Caos all’aeroporto di Napoli, volo per Milano in ritardo di oltre 3 ore

Mattinata da dimenticare per i passeggeri del volo AZ1278 Napoli–Milano operato da Ita Airways. Lunedì… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 11:19