AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 12:29
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 12:29
17.9 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un incidente potenzialmente mortale è stato evitato per pura casualità nel reparto presse dello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco durante il turno di notte.

Un coil di diverse tonnellate è caduto rovinosamente a terra, mettendo a rischio l’incolumità dei lavoratori presenti. La RSA della FIOM, insieme alla struttura territoriale, ha espresso profonda preoccupazione, definendo l’episodio il risultato di una “superficialità” e di una scarsa attenzione alla sicurezza, più volte denunciate.

Tra le criticità segnalate: un parco carrelli inadeguato, viabilità interna pericolosa, pavimentazioni scivolose per perdite d’olio, mancanza di formazione adeguata e anomalie su linee produttive, come il mancato blocco meccanico sulla linea 70 e il fondo non a norma della linea 110.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPomigliano

La FIOM critica l’atteggiamento aziendale, accusato di privilegiare l’efficienza a scapito della sicurezza, e chiede che le attività di movimentazione di materiali pesanti non avvengano durante le operazioni ordinarie.

In assenza di interventi concreti, il sindacato minaccia denunce agli organi competenti. “La sicurezza dei lavoratori è una priorità non negoziabile”, sottolinea la FIOM, richiamando l’urgenza di misure efficaci in un contesto nazionale segnato da un alto numero di infortuni sul lavoro.

Il sindacato promette di mantenere alta l’attenzione sulla vicenda, in attesa di soluzioni definitive per il reparto stampaggio.

Articolo pubblicato il 8 Maggio 2025 - 15:51 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

E’ importente che le aziende prendano sul serio la sicurezza dei lavoratori, non si puo rischiare la vita di chi lavora, e’ un problema che deve essere risolto immediatamente. Bisogna fare di piu per prevenire incidenti simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…