#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 13:12
20.2 C
Napoli
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...

Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière di Pozzuoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: “Polveri Condominiali” arriva a Napoli Sabato 10 maggio alle 21:00 e domenica 11 maggio alle 19:00, il Teatro Sala Molière di Via Bognar a Pozzuoli, Napoli, ospita lo spettacolo “Polveri Condominiali” di Franco Autiero, diretto da Tonino Di Ronza con la presenza ingombrante di Gina Perna.

Questa piece non si limita a intrattenere: vomita feroci e lucide considerazioni sull’umanità attraverso un monologo delirante, dove la protagonista Amelia-Amalia (Gina Perna) scarica sul pubblico espressioni in dialetto vernacolare, contaminato dal caos quotidiano di un condominio che fa schifo, in un mix visionario, noir e decisamente assurdo.

La paranoia claustrofobica che infetta l’anima

Riprendendo l’idea primitiva del monologo come angolazioni distorte della stessa mente malata, la messa in scena ruota intorno all’unica protagonista, intrappolata in una paranoia ossessiva che sfocia in schizofrenia. Il suo’esistenza misera, rinchiusa in uno spazio buio e soffocante come una prigione, anticipa presagi funesti: qui, il filo conduttore delle storie che si intrecciano “vivono” nelle immaginarie polveri vaganti velenose che danneggiano e innervosiscono, trasformando ogni respiro in un veleno che corrode l’anima – un commento crudo su come la vita quotidiana possa ridurre le persone a relitti nervosi.

L’interpretazione che non lascia scampo

Gina Perna, attrice instancabile e collaboratrice del testo, porta in scena i vari personaggi esaltandone i tratti con un’interpretazione calibrata e spietata. Lei stessa sottolinea che, affrontando il testo, si scoprono nuove forme interpretative che spingono l’attore a esplorare percorsi alternativi alla noiosa convenzione, di fronte a una costruzione drammaturgica e dialettale che è un vero campo minato di complessità. Il risultato? Amare riflessioni su un’esistenza vuota, senza speranze né appigli, che lascia il pubblico a ruminare sul nulla.

La musica che amplifica l’incubo

Le basi musicali non sono solo un contorno: si infilano come coltelli nella drammaturgia, con il brano “Aprite le finestre” interpretato da Franca Raimondi che funge da preludio, evolvendosi in una metamorfosi dissonante che sottolinea l’inquietudine e le emozioni tossiche del personaggio. Gli effetti tecnici, come il delay, esaltano il dualismo di Amelia-Amalia, rendendo l’intera esperienza un caos sonoro che non fa prigionieri.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2025 - 13:12

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento